Scacce modicane ricotta salsiccia e cipolla

Scacce modicane ricotta salsiccia e cipolla Oggi vi posto la ricetta delle scacce modicane realizzate assieme alla mia amica e vicina Ausilia che potete seguere nel video in diretta qui giu :) … diffuse anche a Ragusa con il nome di vota vota, questo prodotto si differenzia dalla solita scacciata o focaccia per la morbidezza della pasta avvolta internamente alla scaccia, croccantie piacevoli all'esterno e morbidissime all'interno, se volessimo spegare la consistenza immaginate la morbidezza umidella della sfoglia di una lasagna. Le scacce modicane vantano di morbidezza interna e durezza esterna non croccantezza perchè si realizzano senza lievito quindi una pasta ferma. Tradizionalmente vengono aggiunti tocchetti di caciocavallo locale fresco ma anche stagionato. GUARDA LA DIRETTA DELLE SCACCE MODICANE
Scacce modicane ricotta, salsiccia e cipolla!

- mattarello
- teglia forno
Per l'impasto:
- 800 gr gr di farina di grano duro
- 400 gr acqua
- 10 gr di sale
- 40 gr di olio evo
Per il ripieno:
- 500 gr ricotta vaccina
- 2-3 cipolle bianche
- q.b. di olio evo
- 200 gr formaggio ragusano
- 400 gr di salsiccia fresca
-
Impastare energicamente farina acqua e sale e olio. E' un impasto molto duro quindi ci vuole forza, se avete una planetaria non esitate ad utilizzarla.
-
Con un mattarello o meglio ancora con una macchia per stirare la pasta ricavate una striscia a rettangolo sottilissimo circa 2 mm. Condite la ricotta con la salsiccia a pezzettini.
-
Spalmare la ricotta il rettangolo di pasta ottenuto. Accendete il forno a 220 gradi e fatelo scaldare bene.
-
A parte rosolate la cipolla affettata in un filo d'olio poi versatela direttamente sulla ricotta con salsiccia un filo d'olio evo o come da tradizione tocchetti di formaggio fresco.
-
Arrotolate il tutto e comprimete leggermente con le mani. Sistemate le scacce a 2 cm una dall'altra in una teglia con carta forno o antiaderente. Informate a 220° per 15-20 minuti, finché non saranno ben dorate in superficie. Lasciatele raffreddare qualche minuto e servitele in tavola.
