Gelatini allo stecco super light fragola e yogurt La ricetta che vi presento è stata pensata per evitare zuccheri, aromi artificiali e calorie di troppo, un gelato tutto da gustare senza rimorsi con soltanto 3 ingredienti. Se non avete gli stampini appositi potete sistemare il composto in un contenitore e sistemarlo in freezer per almeno 4 ore. All'occorrenza uscite dal freezer 15 minuti prima il composto sistematelo nelle coppe e servitelo in tavola con una fogliolina di menta decorativa. Gli stampi che utilizzo li ho presi su amazon, sono in silicone e mi sono stati molto utili vi lascio qui il link, nella stessa confezione sono contenuti 2 stampi per un tot di 8 gelatini e 50 stecchi di legno un ottimo prodotto-> STAMPI GELATINI STECCO

stampo gelati stecco amazon
Per realizzare un gelato sano e genuino consiglio di scegliere un ottimo yogurt bianco o alla fragola, possibilmente senza zuccheri aggiunti ma occhio alla scelta perché molto spesso gli yogurt senza zuccheri aggiunti tendono al sapore aspro, io ho utilizzato uno yogurt della Soyasan davvero buono e tot vegetale. Per quanto riguarda la scelta dell'aroma potete aggiungere un pizzico di vanillina in polvere di quella che si utilizza per realizzare i dolci ma se parliamo di sano e genuino la escluderei a priori. Siate veloci e non perdetevi in questi semplicissimi passaggi o il gelato tenderà a sciogliersi. Se volete realizzare una versione diversa cambiate il gusto dello yogurt e la stessa frutta, ad esempio utilizzate dell'ananas matura e uno yogurt gusto ananas o neutro. Vi lascio a questa fantastica ricetta e come sempre aspetto commenti con le foto dei vostri gelatini super light in tutte le versioni. Silvy

Gelatini allo stecco super light fragola e yogurt

  • frullatore elettrico
  • stampini per gelato allo stecco
  • 500 gr fragole fresche
  • 20 gr di stevia in polvere
  • 240 gr yogurt bianco o fragola (senza zuccheri aggiunti)
  • q.b. semi bacca di vanillina (facoltativo)
  1. Lavare le fragole accuratamente, togliere il picciolo con le foglie, tagliare pezzi e sistemare in freezer per una notte. Il giorno dopo versare le fragole in un semplice frullatore elettrico ed aggiungere la stevia e i 2 vasetti piccoli di yogurt. Se si desidera aggiungere un aroma utilizzate una puntina di semi di bacca di vaniglia. Frullare il tutto fino a che non si ottiene un composto liscio ed omogeneo.



  2. Sistemate gli stecchi negli stampi e versate il composto avendo cura di farlo scivolare anche sotto lo stecco magari con qualche colpettino dello stampo stesso sul piano. Sistemate in freezer per 4 ore e serviteli in tavola.



dolce
Italiana
DiabeticDiet, LowCalorieDiet, VegetarianDiet
gelato, gelato light
Gelatini allo stecco super light fragola e yogurt
Panini all'Olio
Maionese light vegana