Spaghetti con bottarga di tonno e pangrattato_ La bottarga di tonno è un alimento ricavato dell’essiccazione e dalla salatura di uova tonno secondo procedimenti specifici tradizionali e antichi prodotta prevalentemente in Sicilia. In pratica al pesce viene esportata la sacca che contiene le uova che successivamente va salata essiccata pressata e stagionata, una volta macinato il prodotto ottenuto ricco del suo inconfondibile profumo sarà pronto per essere consumato sulle tavole italiane ed estere. La zona tipica di produzione della bottarga di tonno è quella della Sicilia occidentale quindi Favignana, Trapani e San Vito Lo Capo ma anche nelle zone di Marzamemi, Portopalo di Capo Passero. La prima volta che ho assaggiato la bottarga stavo in vacanza nelle zone di Cefalù (prov. Palermo) ed è stato subito amore a primo assaggio, così sono corsa subito in una delle piccole botteghe alimentari caratteristiche del paese per farne scorta ;) La bottarga ha un alto contenuto di sale quindi vi consiglio di non aggiungere sale eccessivo alla pasta o vi verrà salata. Potete scegliere qualsiasi tipo di pasta ma la tradizione riporta gli spaghetti alla bottarga di tonno. L'idea del pangrattato tostato esalta la particolarità del piatto in quanto a gusto estetica e delicatezza non lo batte nessuno.

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione