Bombe di patate light al forno
Bombe di patate light cottura al forno Un piatto ottimo come antipasto o contorno, povero di calorie e di grassi, delizioso secondo se lo realizzate ripieno di wustel o di prosciutto accompagnati da provola dolce. Questa ricetta è un altro asso nella manica :D un modo per servire a degli ospiti improvvisi un piatto gustoso e davvero sfizioso senza fare alcun accenno al programma alimentare che state seguendo per mantenere la linea, sono così buone e saporite le bombe di patate cotte al forno che nessuno potrà mai potrà mai pensare che sia un piatto light! La ricetta prevede la cottura delle patate che poi saranno schiacciate per ottenere un purè vellutato di base, potete realizzare questa ricetta quando vi capiterà del purè rimasto in frigo magari della cena prima, dato che ha riposato la notte in frigo è ancora più adatto alla realizzazione delle bombe al forno. Io ho presentato la versione più light che possa esistere ma potete sbizzarrirvi secondo i vostri gusti. Ovvio che nessuno vi vieta di friggerle, ogni tanti anche una sana frittura fa bene ma non cadete nella trappola dell'eccesso. All'interno potete aggiungere anche verdure grigliate come zucchine melanzane formaggi o addirittura un trito di olive. Servitele in tavola ancora calde su un letto di lattuga ;) renderà il vostro piatto ancora più speciale. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta nel tuo blog? Fallo, e incolla nel testo il link della ricetta originale! Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!

Bocconcini di patate light cottura al forno!

  • 1 kg di patate (a pasta gialla)
  • 2 uova grandi (biologiche)
  • 50 gr parmigiano (grattugiato)
  • 150 gr di formaggio a pasta filata (tipo galbanino)
  • q.b. sale e prezzemolo
  • q.b. pepe, noce moscata
  • 130 di pangrattato
  • q.b. wustel o prosciutto cotto (facoltativo )
  1. Lavare le patate, lessarle, pelarle e schiacciarle con lo schiacciapatate in un terrina. Aggiungere il parmigiano, le uova, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata e amalgamare il tutto formando un impasto bello sodo.

  2. Tagliare il formaggio a dadini, formare con il composto delle palline e collocare al centro di ogni pallina un dadino di formaggio.

  3. Quindi passare le palline prima nella farina, poi nell'albume e infine nel pangrattato. Disporre le palline su una teglia ricoperta da carta forno e infornare x 30 minuti a 200°.

  4. Tirare via dal forno e servire ancora calde.

  5. Volendo possiamo mettere in tavola ketcup e maionese ;) ma solo se non seguite un regime alimentare ipocalorico.

Torta nutella e nocciole senza farina
Mini torte gelato alla nutella!