Pasta con cavolfiore e pancetta

Pasta con cavolfiori e pancetta_ Siamo entrati nel pieno della stagione di broccoli, cavolfiori e le ricette con questi ortaggi sono veramente tanti e svariate. Questo è un primo piatto veloce e gustoso, uno di quei piatti da preparare all'ultimo minuto per ospiti improvvisi, perfetto per una cena tra amici. Ho realizzato questa pasta con cavolfiore e pancetta e devo dire che è stato un matrimonio perfetto, in quanto la pancetta rende ancor più saporiti i broccoli soprattutto se viene usata quella affumicata esaltandone il gusto. Un piatto che potete personalizzare a vostro piacere, potete sostituire la pancetta con dadini di prosciutto cotto, di speck, oppure da buona siciliana vi suggerisco di provare con la salsiccia infatti il pepe nero il peperoncino e il finocchietto selvatico che condiscono la salsiccia regalano a questo piatto un gusto eccezionale e deciso. Potete usare il formato di pasta che più vi piace si presta bene sia lunga che corta. Potete frullare tutti i cavolfiori in modo da ottenere una crema delicata per condirne la pasta magari così riuscirete a far mangiare le verdure ai più piccoli, oppure se preferite potete frullarne solo una parte in modo da poter assaporare sia la crema che l'ortaggio croccante. Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook …
- Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure ma senza utilizzare le mie foto e citando il link d’appartenenza della ricetta Grazie ♥
Pasta cavolfiore e pancetta

- 400 gr pasta corta
- 600 gr cavolfiore bianco
- 200 gr di pancetta affumicata a cubetti
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/2 cipolla bianca
- qb di pepe nero
- qb di formaggio grattuggiato
- q.b. di sale
- Pulite e lavate il cavolfiore tagliatelo a pezzettoni e lessatelo in acqua salata con un pizzico di bicarbonato per non perderne il colore oppure cuocetelo al vapore, scolatelo e conservate l'acqua di cottura. In una padella mettete un po di olio aggiungete la cipolla e fate soffriggere unite la pancetta fate rosolare bene, unite il cavolfiore, sfumate col vino bianco, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura e fate insaporire per 5 minuti. Lessate la pasta nell'acqua del broccolo lasciatela un po al dente finirà la cottura in padella.
- Scolate la pasta versatela nella padella aggiungete un po di olio, il pepe nero e alla fine una bella spolverata di formaggio grattugiato.
- Buon appetito!