Cotolette di pollo light

Cotolette di pollo light, buone come quelle fritte! La cotoletta light sazia è ricca di gusto ed è cotta al forno. Sempre alla ricerca di ricette gustose e leggere per mangiar sano e senza grassi sono rimasta incuriosita da una ricetta che spesso prepara un amica, si tratta di cotolette cotto al forno ma molto molto croccanti tanto da risultar difficile distinguere la cottura in frittura da quella al forno non potevo non provarla io impazzisco per le cotolette di pollo ma soffrendo di colesterolo alto devo sempre evitare la frittura … da oggi cotolette super leggere per tutti … le fotografie parlano da sole. Per realizzare le cotolette di pollo light necessita qualche limone, è molto importante scegliere limoni biologici per essere certi della qualità di ciò che mangiamo ma soprattutto della genuinità.
Il segreto di questa ricetta sta nella scelta della carne, evitando carni rosse che spesso hanno grassi e calorie in eccesso ho preferito il pollo, ma non il solito petto di pollo stopposo e senza gusto ma la coscia intera, fate preparare la coscia dal vostro macellaio facendola "dissossare" privarla quindi dell'osso e richiedetela a fettine sottili. Non sempre è facile richiedere l'opzione della coscia di pollo tagliata sottile, ma a tutto ce un rimedio, vi basterà proteggere la fettina con della carta forno e appiattirla con un semplice batticarne finché non otterrete lo spessore desiderato. Quel pochissimo grasso contenuto nella parte della coscia del pollo permetterà alla cotoletta una cottura diversa rendendola davvero gustosa e croccante, potete servire le cotolette di pollo light con patate cotte al forno al posto del pane o con una bellissima insalata mista di stagione ... vi siete incuriositi? avete già fame a guardar le foto? volete provare il gusto di una cotoletta sana? e allora che aspettate ... tutti in macelleria a prendere cosciotte di pollo ;)Cotolette di pollo Light, buone come fossero fritte!

- 4 sovracosce di pollo senza ossa
- q.b. vino bianco
- 2 limoni prefer. bio
- q.b. sale
- q.b. pangrattato
- q.b. rosmarino e spezie
- q.b. olio evo (facolt.)
- Fatevi privare delle ossa i sovracoscia direttamente dal macellaio di vostra fiducia perchè un operazione particolare e difficile. Battete con un batticarne le fettine di pollo se sono troppo spesse ed immergetele in succo di limone per circa 5 minuti. Nel frattempo preparate il pangrattato in un vassoio per impanare.
- Scolate bene il pollo dal limone e cospargete di sale ogni fettina e rosmarino tritato, poggiate ogni fetta sul pangrattato e pressate in modo che si impanino bene. Accendete il forno a 220° preferibilmente statico e lasciatelo scaldare, in questo modo avremo una cottura lenta e delicata. Foderate una teglia con carta forno ed adagiatevi sopra ogni fettina di pollo impanata.
- Versate un filo d'olio su ogni cotoletta ma questo è facoltativo e bagnate leggermente la superficie delle fettine con vino bianco. Infornate a 220° per circa 30-35 minuti ma questo dipenderà dal vostro forno la prima volta assaggiatene un pezzetto per controllarne la cottura.
- Tirate via dal forno le cotolette appena saranno ben dorate e servitele calde in tavola. La cottura lenta e statica permette alla carne di restare morbida e succosa senza seccarsi
- Servire in tavola ben calde magari accompagnate da un insalata mista di stagione o fagiolini e un buon vino.
