Bollito di carne secondo tradizione modicana! Il bollito di carne è un piatto tipico della mia terra ma è anche cucinato in altre zone dell' Italia. Può essere definito il classico piatto della domenica, quando si ci ritrova tutti insieme a tavola. Richiede una cottura un po lunga e paziente ma se fate come me diventa una soluzione al pranzo in quanto lo lascio cuocere lentamente e nel frattempo mi faccio i miei lavori di casa, ed in più ho la soluzione sia per il primo che per il secondo. È un piatto tipicamente invernale dato che un piatto caldo dà la possibilità al nostro organismo di ritemprarsi dal clima rigido, ma può andare benissimo anche in estate magari scegliendo parti magre e servendolo tiepido oppure accompagnato da una fresca insalata. Di solito per realizzare il bollito di carne si utilizzano i quarti anteriori del bovino come ad esempio il sovracostato e il muscolo. Con questo piatto rimediamo anche il primo perché dopo aver tolto la carne nel brodo che resta, si può cuocere della pastina o di semola o meglio ancora all'uovo che prenderà tutti i gusti e i sapori del nostro bollito. Il bollito di carne è una tradizione a cui non rinuncerò mai ... la tradizione della mia Sicilia! Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta nel tuo blog? Fallo, e incolla nel testo il link della ricetta originale! Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!

Frittelle di Ricotta Soffici
Mini torte gelato alla nutella!