Alici impanate e fritte masculinu a beccaficu Le alici impanate e fritte sono un tipico piatto della tradizione culinaria siciliana. Se non siete bravi a riconoscere il pesce fresco sappiate che con le alici andate sempre sul sicuro ... essendo un pesce molto piccolo non può essere tenuto più di un giorno in vendita perché tende a rovinarsi molto presto quindi ovunque decidiate di acquistarlo lo troverete sempre con l'occhietto vispo sintomo freschezza ;) Se il vostro pescivendolo è tanto paziente da farvi questo favore fate pulire le alici facendogli privare la testa e la lisca centrale (alcuni non tolgono nemmeno la lisca perché essendo così piccina diventa croccante in cottura e quindi commestibile). Adesso non vi resta che tornare a casa mettere l'olio a scaldare e preparare subito la mia ricetta che come vedrete sarà semplice e velocissima ma molto molto buona ;) La vera ricetta siciliana è realizzata con il pangrattato quello fresco ... quindi vi basterà grattugiare il pane rimasto il giorno prima le alici in questo modo saranno ancora più saporite, altrimenti utilizzate il pangrattato che vi trovate in casa. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!

Alici fritte "masculinu a beccaficu"

  • 800 gr di alici
  • 400 gr di pangrattato (fresco)
  • 2 uova intere
  • q.b. di sale
  • 1 cucchiaio di parmigiano gratt.
  • q.b. prezzemolo (tritato fresco)
  • q.b. olio di semi (per friggere)
  1. Pulire le alici privandole della testa e delle lisca centrale, lavatele bene e lasciatele scolare in un piatto pulito. Nel frattempo preparate il condimento del pangrattato, Versatelo in un vassoio e aggiungetevi sale prezzemolo tritato parmigiano e mescolate il tutto per bene. Mettete abbondante olio di semi a scaldare in una padella antiaderente.

  2. In una ciotola a parte aprite le due uova e sbattetele con una forchetta aggiungeteci due pizzichi piccini di sale sbattete qualche altro secondo ed iniziate immergendovi il pescie uno per volta per poi passarlo nella panatura, pressate leggermente in modo che la panatura possa attaccarsi bene. Friggete in olio caldo e rigirate i pesci appena saranno dorati, scolateli dall'olio e sistemateli in carta assorbente da cucina per evitare l'olio in eccesso.

  3. Serviteli caldissimi in tavola, magari accompagnando il piatto con un insalata mista di stagione.

  4. Buon appetito!

finger food, pesce, secondo
https://dimagrirecoccolandolintestino.it/curiosita/olio-per-friggere-la-classifica-della-salute/
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione