Con la Torta Camilla entriamo nel mondo delle ricette autunnali, sembra ieri che abbia iniziato a preparare gelati e semifreddi e invece l'estate è volata via in un batter d'ali, oggi poi si aspetta addirittura un nubifragio dalle mie parti che mi preoccupa parecchio, così per ammazzare il tempo ho deciso di cucinare qualcosa di buono per la colazione di domani. Ho scelto di realizzare la torta Camilla perchè ho appena ricevuto una cesta di fresche carote croccanti ... il latte lo potete sostituire con latte di soia per rendere più leggera la torta, il succo va bene arancia o ace ;) Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo! LEGGI ANCHE ...
Carote selvatiche gustate con inganno! Seguimi in diretta sulla pagina ufficiale di facebook ;)
Ingredienti:
- 250 gr di carote crude
- 3 uova piccole fresche
- 110 ge di farina di cocco
- 100 gr di succo ace
- 60 ml di olio di semi
- 25 ml di latte (io di soia)
- 2 pizzichi di sale
- 200 gr di zucchero semolato
- 250 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bust. di vanillina opp. scorza limone gratt.
Procedimento:
Pelate e tagliate a rondelle le carote. Una volta pulite pesatene 250 gr esatti. Versare le carote nel mixer assieme all'olio al latte e al succo ace. Accendete il forno a 180° per preriscaldarlo. Frullare per qualche minuto finché non otterrete una purea omogenea e vellutata ... insistete nel frullare bene mescolate e rifrullate più otterrete una consistenza liscia della purea più la qualità della vostra torta sarà migliore. Con un frullino elettrico sbattere le uova intere assieme allo zucchero, una volta raggiunta la spuma (in genere pochi minuti) aggiungere il resto degli ingredienti e continuare a lavorare con il frullino per circa 8 minuti.

Versare il composto in uno stampo da 24 o 26 di diametro. Infornare a 180° per 40 minuti, la cottura varia da forno in forno sorvegliate la torta senza aprire il forno trascorsi i 40 minuti fate la prova spaghetto. Servite tiepida o fredda ... ottima a colazione ideale per una merenda sana e genuina accompagnata da un bel bicchiere di succo ace!

Buon appetito!
Hai ancora tante carote da utilizzare prima che si rovinino? Dai un occhiata veloce alla ricetta delle fantastiche
camille light :D