Caldarroste perfette castagne padella

Caldarroste perfette castagne padella? cuciniamo le castagne insieme! Quante volte vi è capitato di cuocere le castagne e di non riuscire ad aprirne nemmeno una? Con i pochi ed efficaci trucchetti che seguo io ottengo sempre meravigliose castagne tutte da mangiare ;) non occorre niente di eccezionale se non ché una padella antiaderente (meglio se ne utilizzate una vecchia perchè il forte calore a volte rovina il manico) e del sale fino. Il dosaggio del sale è a occhio non riesco a dirvi quanto ne aggiungo esattamente ma considerate che la superficie della castagne deve prenderne di sale e che se abbondate troppo non succederà nulla al massimo lo avrete sprecato e lo getterete via al termine della cottura. Una cosa che amo fare oltre che a cuocere le castagne e mangiarle in un certo modo, le taglio per metà una volta pulite e poi le puccio leggermente nello stesso sale di cottura mmmmmmm che delizia ... ! C'è chi riesce a cuocerle anche al forno non mi sento di suggerirvi questa cottura perchè non ho mai provato o meglio ... ho provato ma non ne abbiamo aperta nemmeno una, devo ancora capire i procedimenti e gli accorgimenti giusti per cuocerle al forno ma resto del parere che comunque le migliori castagne sono quelle cotte alla brace con quel deliziosissimo profumo e sapore di legna caratteristico. Adesso vi lascio alla mia ricetta seguitela con cura ;) Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook … tante nuove ricette anche in diretta!
- Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure senza utilizzare le mie fotografie e citando il link d’appartenenza della ricetta Grazie ♥
Caldarroste perfette? cuciniamo le castagne insieme!

- 1 kr di castagne
- 1 padella antiaderente
- q.b. sale fino
- 1 busta di plastica
- 1 busta di carta per alimenti
- Incidete tutte le castagne sulla parte panciuta con una croce di circa 2 cm di lunghezza, il taglio deve essere molto superficiale limitato solo alla durezza della buccia. Scaldate la padella a fiamma viva per qualche minuto e adagiate tutte le castagne sulla padella facendo attenzione a sistemarle con il taglio rivolto verso l'alto, ricopritele di una manciata di sale.
- Dopo circa 10 minuti girate una castagna se si presenterà ben scura e bruciacchiata come in foro potrete rigirarle tutte quante dalla parte non cotta altrimenti lasciatele cuocere ancora un pochino prima di girarle e continuate la cottura altri 10 minuti sull'altro lato.
- Quando le castagne le vedrete belle nere e bruciacchiate (potete fare la prova ad aprirne una se non siete sicuri della potenza della vostra fiamma per la prima volta) sistemate il pacco di carta dentro una busta di plastica per alimenti e versate le castagne ancora bollenti dentro la busta di carta.
- Lasciate chiusa sia la busta di carta che quella di plastica per almeno 10-15 minuti in modo che mentre le castagne iniziano a stemperare formeranno un leggerissimo umido all'interno che vi permetterà di aprirle in un baleno.
- Trascorso il tempo di riposo aprite il sacchetto di castagne e divertitevi ad assaggiare questo strepitoso frutto che la natura ci offre con tanto amore.
- Vi accorgerete che aprire queste castagne sarà davvero un gioco da ragazzi e non credete ai vostri occhi.
- Buon appetito!
