Crostata di albicocche e crema di ricotta_ Questa crostata non è mia ve lo dico da subito, è inserita nel  progetto #blogamico non potevo non pubblicarla subito ... friabile golosa e molto versatile si presta ad essere preparata con i frutti di qualsiasi stagione dalle fragole alle ciliegie dalle more estive alle albicocche come ha fatto Mario in questa versione :D Personalmente adoro le crostate con la crema di ricotta, ricorda molto il gusto e la tradizione della cassata siciliana al forno. RICETTA PER LA PASTA FROLLA: 300g di farina 00 120g di zucchero semolato 5g di lievito in polvere per dolci scorza grattugiata di mezzo limone 140g di burro a pezzi 1 uovo intero intero PER IL RIPIENO: 400g di ricotta fresca 70g di zucchero scorza grattugiata di mezzo limone 1 cucchiaino estratto vaniglia 300g di albicocche tagliate a pezzi confettura di albicocche quanto basta PROCEDIMENTO: Per la realizzazione di questa crostata di albicocche e crema di ricotta, partiamo col preparare la pasta frolla. In una ciotola versare la farina , lo zucchero, il lievito, la scorza di limone , mescolare e aggiungere il burro tagliato a pezzi. Iniziare ad impastare fino ad ottenere un composto sabbioso, aggiungere l’uovo e impastare fino ad ottenere un panetto di pasta frolla.

LEGGI LA RICETTA COMPLETA di Mario Marziani

Prova anche la cassata siciliana cotta al forno ;)
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione