Zuppa d'orzo porri e patate_ La zuppa d'orzo con porri e patate, vellutata e molto cremosa, la realizzo spesso perchè a mio marito piace molto, non essendo la solita zuppa la preferisco anch'io. Se cuocete bene l'orzo seguendo le mie istruzioni e quindi senza rischiare di farlo scuocere la vostra zuppa sarà perfetta deliziosa ed il farro risulterà croccante e consistente al punto giusto. Le patate donano quel senso di vellutato, i porri per chi lo preferisse si possono sostituire con delle cipolle bianche dolci. A volte quando ne ho voglia di una zuppa un pochino più sfiziosa e proteica aggiungo pancetta dolce cubettata quando sto rosolando i porri, in questo modo avrete una zuppa più saporita dal gusto deciso, volendo sta bene anche la pancetta affumicata, ma la dolce la trovo molto più delicata per non alterare la delicatezza di questo piatto e gli equilibri.

Zuppa d'Orzo Porri e Patate

  • 2 porri teneri
  • 250 gr di orzo perlato
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe nero ((facoltativo))
  • q.b. prezzemolo fresco (tritato)
  • 2 patate a pasta gialla
  1. Togliere la pellicina esterna dai porri lavarli in acqua fredda asciugarli e tritarli finemente o tagliarli a rondelle, pelare e lavare le patate, tagliarle a cubetti e asciugarle. Versare i porri tritati in una casseruola a fiamma viva con un filo d'olio e lasciare imbiondire.
  2. Tagliare le patate a pezzettoni ed aggiungerle ai porri appena imbionditi, mescolare e lasciare insaporire per qualche minuto. Aggiungere l'orzo e mescolare per qualche minuto, aggiungere il prezzemolo fresco tritato ricoprire di brodo vegetale o acqua e lasciar cuocere a fiamma bassa per 20 minuti esatti salare 5 minuti prima di spegnere la fiamma.
  3. Servire la zuppa ben calda con parmigiano spolverato sopra se lo preferite e un filo d'olio e evo a crudo.

  4. Servire con un pochino di pepe nero macinato al piatto. Buon appetito!
Torta nutella e nocciole senza farina
Mini torte gelato alla nutella!