Acciughe sotto sale della nonna

Acciughe sotto sale della nonna. Le acciughe sotto sale si preparano da sempre nella mia famiglia ma la ricetta originale appartiene a mia nonna, viviamo in una città di mare quindi è consuetudine cucinare con i frutti della pesca ... quei pesci che profumano di mare. Tra tutti i pesci azzurri le acciughe cosiddette alici sono tra le mie favorite se preparate sotto sale. Pochissimi accorgimenti per una conserva fantastica. Una cosa che vi invito a non fare mai è quella di saltare il congelamento, per poter consumare pesce crudo è sempre necessario prima abbatterlo almeno 3 giorni in freezer per uccidere eventuali batteri e impurità varie che riporta il pesce stesso. Potete chiedere già in pescheria pesce abbattuto, vi faciliterà l'esecuzione della conserva ;) Un altro semplice trucco è quello di non lavare mai con l'acqua del rubinetto altrimenti ammuffiscono, tirate via tutti i filamenti e gli intestini delle alici con le mani stesse facendo scivolare i residui lasciatele scolare e procedete subito alla sistemazione in boccia con sale grosso ... mi raccomando marino.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Ajxm5_AInwo[/embedyt]
Ingredienti: 2 kg di alici 1 chilo di sale grosso marino 1 barattolo di vetro dalla bocca largaù Procedimento: Staccate la testa dalle acciughe e tirate via tutte le viscere incidendo lungo la pancia di ogni pesciolino. Questa operazione sarà più semplice se scegliete esemplari non troppo piccini. Cercate di eliminare tutte le parti molli delle interiora del pesce non lasciate nulla oltre che la lisca, sono pesciolini molto delicati se freschi staccando la lisca si rovinerebbero quindi la lascio.



