Buccateddi ... i tipici calzoni modicani

Buccateddi ... i tipici calzoni modicani_ I "Buccateddi" sono un tipico piatto della tradizione modicana. Si chiamano così perché il nome prende assonanza dal verbo " abbuccare" cioè a rovesciare qualcosa e in questo caso rovesciare la pasta della focaccia in modo da creare questo grosso panzarotto. Di solito si usano fare ogni volta che si fa il pane in casa, infatti la pasta che si usa per realizzarli è quella del pane a cui viene aggiunto un po di strutto per renderla molto più friabile. Si preparano tutto l'anno e in base al periodo cambia il ripieno, infatti si usano soprattutto per la cena della vigilia di Natale fatti con un ripieno di broccoli e salsiccia, o baccalà e patate. In questo periodo si preparano con la zucca, alla quale io ho aggiunto i funghi e dadini di prosciutto, potete mettete ciò che più vi piace potrebbe essere dadini di formaggio, pezzetti di salsiccia. Resterete conquistati da queste bontà, dalla friabilità della pasta all'esterno e del gustoso ripieno all'interno. Sono un delizioso antipasto rustico, ma anche un gustoso secondo. Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook … tante nuove ricette anche in diretta!
- Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure senza utilizzare le mie fotografie e citando il link d’appartenenza della ricetta Grazie ♥
