Ragni di Halloween e uova farcite Questo antipasto di Halloween è un classico irrinunciabile per una cena mostruosa. Sulle tavole della festa non possono mancare i ragni, e anche se di versioni orribilanti ce ne sono a centinaia, io ho trovato un modo per renderli ancora più realistici con qualche piccolo trucco. Si sa, in occasioni come queste, oltre al sapore, è fondamentale l'impatto visivo, che richiama il tema di Halloween. Inizialmente, pensavo di cuocere gli spaghetti nel cacao e poi essiccarli in forno per ottenere un colore scuro. Tuttavia, mi sono resa conto che l’effetto sarebbe stato quello di uno spaghetto "finto". Per errore, ho dimenticato gli spaghetti in forno, e si sono bruciati: a quel punto ho capito che erano perfetti per creare dei ragni davvero d’effetto! Per renderli ancora più realistici e anche gustosi, li ho spennellati con un po' d'olio d'oliva, che dona una lucentezza viscida, ma appetitosa. Per quanto riguarda la mousse per le uova ripiene, è una questione di gusti. Io ho optato per una semplice farcitura alla maionese, ma potete sbizzarrirvi aggiungendo tonno, salumi o qualsiasi altro ingrediente vi piaccia. Lasciate libero spazio alla vostra immaginazione per creare il piatto perfetto! Non dimenticate i wurstel mummificati nella sfoglia! Sono un’idea simpatica per divertirsi in cucina e un aperitivo horror che farà colpo sui vostri ospiti. Provate a realizzare questi antipasti mostruosi e divertitevi a personalizzarli come più vi piace! Ingredienti: - 10 olive nere - 20 fili di spaghetti - 2 cucchiai di cacao - 4 uova fresche - 1 cucchiaio di maionese Istruzioni: Portate a ebollizione circa 3 cm di acqua in una casseruola e aggiungete gli spaghetti spezzati a metà. Lasciateli cuocere per 5 minuti, poi aggiungete i due cucchiai di cacao per colorarli. Continuate la cottura per altri 3 minuti, quindi scolateli. Accendete il forno a 200°C. Ragni di Halloween e uova farcite Sminuzzate gli spaghetti cotti e colorati in pezzi di circa 4 cm, formando delle piccole "zampette". Posizionateli ad arco su una teglia foderata di carta forno. Infornate per 6-7 minuti, sorvegliando la cottura. Potete lasciarli color cacao o farli bruciacchiare leggermente per un effetto più "mostruoso". Ragni di Halloween e uova farcite Lasciate raffreddare le zampette di spaghetti e nel frattempo tagliate a metà le olive per la lunghezza. Sbollentate le uova per 15 minuti, da quando l'acqua inizia a bollire. Scolatele e raffreddatele sotto acqua fredda. Sbucciate le uova e tagliatele a metà per il senso della lunghezza. Rimuovete i tuorli e mescolateli con la maionese in una ciotola, aggiungendo pepe nero a piacere. Farcite le uova con il composto ottenuto. Per creare i ragnetti, fate tre piccoli fori su ciascun lato delle mezze olive con uno stuzzicadenti e inserite le zampette di spaghetti. Se volete aggiungere la testa, potete usare olive verdi più piccole o capperi, fissandoli all'oliva.

Ragni di Halloween e uova farcite
Adagiate i ragnetti sopra le uova farcite e... buon mostruoso appetito!
Ragni di Halloween e uova farcite

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione