Per realizzare la torta montanara per prima cosa metto a bollire le patate in acqua con un po' di sale, una volta pronte uso lo schiacciapatate e le schiaccio un po', le condisco con grana, sale e un uovo. A parte in una padella metto a cuocere i funghi champignon tagliati a fette con uno spicchio d'aglio olio extra vergine d'oliva, sale, spezie e prezzemolo e faccio cuocere qualche minuto finché non si asciughino i liquidi.
Nel frattempo preparo la scamorza a pezzettini e lo speck a pezzettini. Unisco alle patate i funghi, la scamorza affumicata lo speck e il prezzemolo, una volta pronto il mio composto prendo una teglia a cerniera metto il primo rotolo di pasta sfoglia sistemo il condimento e ancora qualche pezzo più grande di scamorza affumicata e copro con secondo rotolo di pasta sfoglia. Decorare con delle formine se si preferisce chiudendo bene tutti i bordi, bucherellare la pasta con la forchetta e mettere qualche pezzettino di burro sopra, infornare a 180° per 20-25 minuti forno statico.
Farla raffreddare prima d'impiattare.
[gallery columns="5" size="medium" ids="27968,27966,27959,27960,27967,27963,27964,27969,27961,27962"]
Ricetta realizzata e presentata da Tania Galbo sul gruppo ufficiale facebook di Ricette in Armonia
torta montanara