Castagnole alla ricotta Le castagnole sono un dolce tipico dell'Emilia Romagna che si preparano per il periodo di carnevale. Chiamate castagnole proprio per la forma somigliante a delle castagne. Da famiglia a famiglia la ricetta cambia in svariate versioni, questa è la versione di castagnole in pasta choux quindi le mie castagnole non sono altro che dolcetti di bignè fritti leggeri come le nuvole e golosissimi. E' importante scegliere un olio di ottima qualità per la frittura e farcire le castagnole quando sono ancora calde e croccanti. Per quanto riguarda il ripieno dipenderà dai vostri gusti, questa è la mia versione di castagnole alla ricotta vaccina, vi consiglio di utilizzare una ricotta asciutta e non freschissima del giorno stesso, se avete ricotta fresca lasciatela riposare una notte in frigorifero eliminando l'acqua che tenderà a perdere durante la notte ;) Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!

Castagnole alla ricotta

Per l'impasto:

  • 3 Uova
  • 250 ml di acqua
  • 130 gr di farina 00
  • 80 gr di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 limone bio (scorza gratt.)

Per il ripieno:

  • 300 gr di ricotta fresca
  • 50 gr di zucchero
  • 1 pizzico di cannella
  • q.b. olio di arachidi (per friggere)
  1. Preparate l'impasto: mettete in una casseruola l'acqua, il burro e i due pizzichi di sale e zucchero. Portate ad ebollizione mantenendo il fuoco a fiamma media.

  2. Levare dal fuoco la casseruola e aggiungete subito tutta la farina assieme alla scorza del limone grattugiata, amalgamare bene mescolando velocemente. Rimettete sul fuoco, mescolando continuamente fino a che non si sentirà "sfrigolare" e la pasta sarà diventata una palla compatta.

  3. Trasferite in una terrina e lasciate raffreddare un po. Aggiungete le uova uno alla volta, amalgamate bene prima di inserire la successiva. Lavorate bene con le fruste elettriche. In una casseruola mettete l'olio, quando questo raggiunge la giusta temperatura tuffateci delle palline d'impasto fatte scendere grazie all'aiuto di un cucchiaio.

  4. In una casseruola mettete l'olio, quando questo raggiunge la giusta temperatura tuffateci delle palline d'impasto fatte scendere grazie all'aiuto di un cucchiaio precedentemente bagnato con acqua fredda, potrebbe essere utile prendere l'impasto con la mano e spremendolo otterremo una pallina. Friggerete le castagnole finché non siano dorate e rigonfie, perchè la cottura possa essere perfetta noterete un apertura durante il gonfiore di colore molto chiaro rispetto alla doratura base.

  5. Scolate le castagnole su un foglio di carta assorbente e cospargetele di zucchero a velo o semolato a vostro piacimento. Preparate il ripieno mischiando ed amalgamando bene la ricotta con zucchero e cannella riempite una sacca da pasticcere e farcite.

  6. Spolverare con zucchero a velo e servire!

dolce
Castagnole alla ricotta
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione