Passatelli in brodo veloci

A questo punto se avete l'apposito attrezzo per fare i passatelli utilizzate quello altrimenti fate come me vi basterà mettere in funzione un semplicissimo schiacciapatate, quello che ho scelto io della Pedrini è molto indicato perchè resistentissimo LO TROVATE A QUESTO LINK dato che si deve far leva con la forza per realizzare i passatelli da un impasto non morbidissimo. Poggiate lo schiaccia patate e pressate molto forte oppure se avete lo schiaccia patate tradizionale inserite i passatelli richiudete il beccuccio e schiacciate forte. Sistemate i passatelli ottenuti su un vassoio ma non infarinatelo altrimenti in cottura la farina vi sporcherà il brodo.
Rimettete il brodo filtrato sul fuoco e appena bolle versateci dentro i passatelli, vogliono una cottura brevissima o si spappoleranno, appena salgono a galla in circa 1-2 minuti potete servirli in tavola e buon appetito!!! Qui di seguito la video-ricetta ;)