Biscotti squisiti strutto Biscotti squisiti strutto secondo tradizione siciliana una vera bontà inzuppati nel latte! Aprendo la mia dispensa mi sono accorta che erano finiti i biscotti per la colazione e a dirla tutta mi scocciava l'idea di dover prendere l'auto per andare al supermercato, così ho pensato di rimediare con gli ingredienti che avevo in casa. Mi sono saltati alla mente questi "squisiti biscotti" che mi ricordano tanto la mia infanzia, infatti mia mamma li preparava sempre in modo che non mancassero mai per la colazione prima di andare a scuola, ma anche per una sana merenda e perché no un dolce sfizioso a fine pasto. Sono semplici e veloci da realizzare e con pochi ingredienti ma genuini. Questo biscotto è realizzato con l'aggiunta di strutto che dalle mie parti è detto "saimi" o "sugna" quindi da questo Squisiti cà sugna, non esiste una vera e propria storia del nome ma da sempre appartengono alla tradizione siciliana ... modicana. Il profumo che si spenderà per casa appena li infornate è meraviglioso, vi sembrerà di stare in una pasticceria di quelle che quando entri vai in estasi per i forti profumi dolciastri. E' una ricetta che non prevede tempi lunghi ... allora forza amiche preparate, seguite la mia ricetta e preparate subito i biscotti squisiti per la colazione di domani! La macchina per fare i biscotti l'ho presa su amazon è una semplice tritacarne con utilizzo di lamella a stella per fare i biscottini qui trovate il link di acquisto costa davvero poco e ne vale la pena. CLICCA QUI PER VEDERE LA MACCHINA PER FARE I BISCOTTI Biscotti squisiti strutto

Biscotti squisiti secondo tradizione siciliana!

  • 1.100 kg farina 00
  • 400 gr di zucchero semolato
  • 1 bust. di vanillina
  • 5 uova fresche biologiche
  • 250 gr di strutto morbido
  • 2 bust. di lievito per dolci
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 limone bio scorza grattugiata
  • 1/2 succo di mezzo limone
  • 2 bustine di lievito per dolci
  • 1 un pizzico di cannella
  • 1 la buccia di un limone bio grattugiata
  • 1/2 succo di mezzo limone
  1. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia versate al centro tutti gli ingredienti e aggiungete per ultimo il lievito. (accendete il forno a 180 gradi)

  2. Impastate il tutto con una forchetta per amalgamare (se per caso vedete che l'impasto è appiccicoso aggiungete un altro po di farina) continuate con le mani raccogliendo tutta la farina.

  3. Impastate finché non ottenete un panetto liscio, non vi aspettate l'impasto della pizza, lavoratelo poco giusto il necessario per renderlo omogeneo perchè lo strutto tenderà a sciogliersi. Fate riposare l'impasto in frigo 5 minuti.

  4. Ottenuto il panetto potete preparare i biscotti. Prendete la macchina tritacarne (tre Spade nel mio caso) ne esistono diverse è importante avere l'inserto a stellina e fate uscire un serpentello di impasto che taglierete a seconda della lunghezza desiderata. La macchina per fare i biscotti l'ho presa su amazon è una semplice tritacarne con utilizzo di lamella a stella per fare i biscottini qui trovate il link di acquisto costa davvero poco e ne vale la pena. CLICCA QUI PER VEDERE LA MACCHINA PER FARE I BISCOTTI.



  5. Dategli la forma di una S e mettete i biscottini ottenuti su una teglia da forno antiaderente e foderata da carta forno, spolverateli di zucchero semolato, e infornate a 180° per circa 15 minuti. Sistemateli al centro del forno per la cottura.

  6. Lasciateli cuocere fino a doratura, più sono dorati e più saranno croccanti.

  7. Buon appetito, io li conservo per la colazione :D inzuppati nel latte sono squisiti ;)

Questa preparazione necessita di macchina tritacarne, una sacca da pasticcere non potrebbe reggere la durezza dell'impasto.

biscotti
Frittelle di Ricotta Soffici
Mini torte gelato alla nutella!