Caramelle gelee alla melagrana
Caramelle gelee alla melagrana
Preparare le caramelle con il succo della melagrana è un gioco da ragazzi potete farvi aiutare dai bimbi a sgranare il frutto in modo da renderli partecipi alla preparazione in questo modo assaporeranno molto meglio sarà costruttivo ed avrete trascorso qualche minuto di qualità con i vostri bambini. Pochissimi ingredienti per tanta bontà, vi basterà reperire in un supermercato qualsiasi dei fogli di gelatina di colla di pesce io utilizzo quella della paneangeli e 2 o tre frutti freschi di melagrana.
Preparate le caramelle nel pomeriggio così per la mattina seguente avranno la giusta consistenza per essere consumate avvolte nello zucchero semolato. Il frutto del melograno contiene circa 70 cal ogni 100 gr di chicchi ricordiamo che è un antiossidante, antitumorale, gastro-protettivo, idratante, antimicrobico, antibatterico e addirittura vermifugo quindi potete immaginare quanto possa far bene una caramella alla melagrana ai vostri bambini e perché no anche ai grandi. Estraete il succo della melagrana con un passaverdure o uno schiacciapatate ed evitate di utilizzare aggeggi come l'estrattore o centrifughe varie, l'estrattore estrae comprimendo anche i piccoli semini e quindi darà al vostro succo il tipico gusto amaro di questo frutto.
Prova i biscotti di ricotta con ripieno di nutella