Formiche alate

Formiche alate scopriamo il loro mondo svolazzante!
E’ mattino presto, passeggiando in giardino assaporo la magia lasciata da una notte tempestosa, le foglie brillano bagnate dalla pioggia, la terra emana un sapore acre, Axel fedele cucciolone corre all'impazzata, gli insetti sono tutti in fermento alla ricerca di cibo di una casa o dell’amore, quest’ultimo è il caso delle formiche alate … uno sciame di grosse formiche nere esce dalle crepe del terreno ancora duro, iniziano a girarci intorno, Axel saltella cercando di prenderne qualcuna, mentre loro indisturbate proseguono il cammino … ma perchè dopo una pioggia autunnale inizia lo sfarfallio delle formiche ??? … sono sempre stata affascinata dalla natura … corro in casa a prendere la mia reflex cercando di catturare i momenti salienti della loro missione, c'è tutto un mondo appartenente alle formiche molto più complesso e disciplinato del nostro!
Quando termina la danza dell’accoppiamento le formiche regine si staccano le ali abbandonandole su strada in modo da facilitare il passo successivo. Perse le ali e quindi libere da questo peso le formiche regine iniziano il loro cammino verso il sottosuolo infilandosi a capofitto tra fili d’erba e piantine pungenti nello scopo di depositare presto sotto terra al sicuro le loro uova che daranno vita ad una nuova colonia … un nuovo formicaio. Perdonate la grafica scadente delle foto, ma è davvero difficile riprendere quest’esserini in piena euforia. Leggete e mostrate questo articolo ai vostri bambini, alle prime piogge autunnali resteranno affascinati da questi splendidi esseri cogliendo il vero senso della natura che ci circonda 😉