Patate a sularu o alla pizzaiola! Questa è una di quelle ricette che non potrei mai dimenticare ... il solo profumo mi ricorda momenti belli della mia infanzia per non parlare del sapore. La ricetta delle "patate a sularu" si tramanda da famiglia in famiglia ... da mia nonna a mia madre e così via, uno di quei piatti poveri inizialmente ma che con il tempo credo si sia arricchito dell'aggiunta di ingredienti genuini. Il piatto dei poveri è definito, perchè in realtà è uno di quei piatti che vai a cucinare proprio quando non ce nulla in casa e le patate non mancano mai. La ricetta originale prevede cipolla bianca a fettine sottili sottili ma io ho evitato perchè qui qualcuno non ne mangia, non esitate ad abbondare di cipolla, la cottura lenta ed omogenea renderà la patata e la cipolla dolcissime esaltando il gusto stesso. Se utilizzate patate pomodoro e cipolla sarà un piatto light e super leggero e perchè no anche un contorno, io ho aggiunto del prosciutto cotto e la mozzarella in modo da ottenere un piatto completo e ricco di proteine, ma soprattutto un piatto unico non cucinerò altro. La foto parla da se ... tutti in cucina a pelare le patate :D
 

Panini all'Olio
Mini torte gelato alla nutella!