Biscotti di semi di lino

Biscotti di semi di lino. Ho deciso di realizzare questi biscottini ai semi di lino dopo essermi documentata sulle proprietà di questi fantastici semini, depurano l’intestino e vincono le intolleranze, regolarizzano perfettamente i processi intestinali e intervengono positivamente nelle affezioni dell'apparato gastroenterico anche in caso di colon irritabile che di stipsi, stimolano il sistema immunitario aumentando le difese e prevengono le intolleranze, attivano i processi di disintossicazione favorendo la depurazione generale dell’organismo e dei tessuti cutanei, per uso esterno vantano proprietà emollienti e lenitive! Insomma i semi di lino non possono far altro che bene! I biscotti in questione non hanno la consistenza dei classici biscotti, sono leggermente più compatti ma molto friabili al morso, se vengono inzuppati assorbono il latte ma non si sgretolano ... io li adoro è il biscotto sano e ricco di nutrienti che ho sempre cercato, inoltre non contiene lieviti e quindi più digeribile. Nella mia versione aggiungo granella di nocciole o di noci per renderli ancora più completi e croccanti. I semi di lino sono abbastanza calorici nonostante le ottime proprietà quindi non abusate di questi biscottini, l'ideale sarebbe di mangiarne uno o al massimo due dopo cena, oppure di consumarli al mattino assieme ad una bella tazza di latte caldo! Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta nel tuo blog? Fallo, e incolla nel testo il link della ricetta originale!
Biscotti di semi di lino e amarene!

- 170 gr di farina di semi li dino
- 65 gr di zucchero (di canna o semolato)
- 30 gr di gocce di cioccolato (fondente)
- 1 uovo intero fresco grande
- 60 gr di burro (o strutto)
- 30 gr di farina 00 (o farina di riso)
- 10 gr di semi di lino (interi)
- q.b. granella di noci (facoltativo)
- q.b. zucchero a velo (facoltativo)
- Se avete i semi di lino interi (si conservano in un contenitore nel frigorifero), utilizzando un macina spezie ricavatene la farina di semi di lino. Unite tutti assieme gli ingredienti e lavorate l'impasto con le mani.
- Lavorate il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprite con carta pellicola e fate riposare 30 minuti in frigorifero.
- Aggiungete all'impasto gocce di cioccolato e lavorate per qualche secondo affinchè si possano amalgamare bene.
- Stendete la frolla allo spessore di circa 1 cm. Intagliate i biscotti e sistemateli su una teglia rivestita da carta forno.
- Accendete il forno a 180° e fatelo scaldare bene. Infornate per 15 minuti.
- Lasciate intiepidire i biscotti per qualche istante.
- Suggerisco di provare i biscotti di semi di lino con marmellata di amarene.
- Ecco la consistenza interna di un biscotto.
