Cavatelli con pesto di melanzane e noci_ Siamo in piena stagione per la raccolta delle melanzane e quindi cerco di inventare sempre ricette che mi permettono di sfruttare al meglio questo saporitissimo ortaggio. Prima abbiamo fatto il pesto tradizionale con il basilico, poi con le zucchine e ora tocca alle melanzane. Questa ricetta la dedico a chi ha poco tempo per stare ai fornelli, ma allo stesso tempo non vuole rinunciare a mangiare qualcosa di gustoso. Infatti è una ricetta semplice e veloce, l'unica operazione che richiede più tempo è la cottura della melanzana, ma se avete il forno a microonde ridurrete di molto i tempi di cottura. È una salsa preparata appunto con le melanzane a cui viene abbinata della frutta secca io ho utilizzato le noci  ma vanno bene anche le mandorle, infatti la consistenza granulosa della frutta secca tritata contrasta piacevolmente la cremosità delle melanzane e poi aromatizzato come meglio piace ... con qualche foglia di basilico oppure un pizzico di origano o ancora una spolverata di peperoncino. Provatelo sulla pasta come ho fatto io, il pesto di melanzane e noci è anche ottimo spalmato sui crostini. Oltre a consumarlo subito si può conservare in frigo coperto di olio per 2/3 giorni oppure io l'ho congelato in freezer. Qui di seguito la ricetta.

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione