Biscotti per cani tonno e carote
Biscotti per cani tonno e carote i vostri cuccioli ne saranno felicissimi. Cucinare un pasto per il nostro adorato cucciolo è sempre un piacere. Ci donano tanto amore ed affetto incondizionato e quello di preparare un biscottino dedicato a loro mi sembra il minimo che possiamo fare per farli crescere in salute o per premiarli quando si impegnano a dimostrarci ciò che hanno imparato dal nostro insegnamento. Prova anche i biscotti al merluzzo sempre per cuccioli da coccolare. I biscottini per cani non avendo ne lievito ne altri contenuti umidi ma sono appunto biscottati possono essere conservati ermeticamente in barattoli di vetro anche per 1 mese circa ... ma sono sicura che vi dureranno molto meno perché il vostro amico ne andrà pazzo! All'interno del sito potete anche trovare tante ricette per gli amici a quattro zampe quindi cagnolini e micetti tutte sfiziose e provate dai miei dolci cuccioli quindi già provate ed approvate. In una terrina media versate le due farine e mescolate con un cucchiaio amalgamandole bene, è possibile utilizzare sola farina per panificazione ma io preferisco dare un tocco di fibra in più. Aggiungete un pizzico di sale ... dicono che il sale ai cani faccia male, io ho agito secondo suggerimento del mio veterinario un pizzico di sale ai cani fa benissimo è l'eccesso che potrebbe causare danni. Formate una fontana e aggiungete l'acqua le uova e il tonno non sgocciolato e le carote bollite schiacciate con una forchetta. Potete optare per utilizzare lo stesso olio d'oliva della scatola oppure buttarlo via ed aggiungere 2 cucchiai di olio evo, ma a mio parere l'olio d'oliva della scatola è più saporito e se lo mangiamo noi non dovrebbe far male al cucciolo    

Biscotti per cani tonno e carote!

  • 50 ml di acqua naturale
  • 2 scatolette di tonno all'olio d'oliva di 80 gr
  • 360 gr di farina 0
  • 200 gr di farina integrale
  • oppure 560 gr di farina di grano duro
  • 2 uova piccole o 1 grande
  • 130 gr di carote bollite
  • 1 presa di sale
  1. In una terrina media versate le due farine e mescolate con un cucchiaio amalgamandole bene, è possibile utilizzare sola farina per panificazione ma io preferisco dare un tocco di fibra in più. Aggiungete un pizzico di sale ... dicono che il sale ai cani faccia male, io ho agito secondo suggerimento del mio veterinario un pizzico di sale ai cani fa benissimo è l'eccesso che potrebbe causare danni. Formate una fontana e aggiungete l'acqua le uova e il tonno non sgocciolato e le carote bollite schiacciate con una forchetta. Potete optare per utilizzare lo stesso olio d'oliva della scatola oppure buttarlo via ed aggiungere 2 cucchiai di olio evo, ma a mio parere l'olio d'oliva della scatola è più saporito e se lo mangiamo noi non dovrebbe far male al cucciolo

  2. Impastate bene tutti gli ingredienti finchè non otterrete un panetto liscio ed omogeneo. Stiratelo sul piano e incidete i biscottini, io ho trovato su internet il taglia-biscotti a forma di ossicino a poco prezzo ma è solo dimostrativo vi assicuro che se ricaverete fiorellini al gusto di tonno e carote il vostro pelosone non fará di certo caso alla forma ma al gusto.

  3. Sistemate su carta forno i biscottini ed infornate a 160° per 50 minuti esatti se è possibile a forno ventilato altrimenti va benissimo anche il forno statico. Trascorso questo tempo lasciate i biscottini all'interno del forno in modo che si secchino per bene e diventino biscottati, sarà un piacere per le gengive del cucciolo quando li sgranocchierà e aiuteranno a mantenere pulito il colletto gengivale

  4. I biscottini per cani non avendo ne lievito ne altri contenuti umidi ma sono appunto biscottati possono essere conservati ermeticamente in barattoli di vetro anche per 1 mese circa ... ma sono sicura che vi dureranno molto meno perché il vostro amico ne andrà pazzo!

  5. Ecco l'interno di un biscotti sfogliato e croccante

  6. Buon lavoro ... Axel ha gradito tantissimo, e non mangia mai i biscottini confezionati!

Scacciate siracusane
Mini torte gelato alla nutella!