Incantesimo d'amore nell'isola di Salina
Incantesimo d'amore nell'isola di Salina _

Profumo di Favole a cura di Verbena

Oggi vi voglio raccontare la storia di una pianta meravigliosa, la pianta del cappero, le sue foglie argentate sembrano tintinnare nel vento, sembrano cantare la storia di un amore impossibile tra la pianta del cappero e un pesce. Si avete capito bene, un pesce, il pesce spada! Nell'isola di Salina, tra le rocce a picco sul mare, un piccolo seme crebbe veloce e felice. In breve tempo i rami della pianta si allungarono felici e morbidi verso il mare beandosi di sole e salsedine. Un grosso pesce nuotando nelle acque cristalline di salina notò le foglie d'argento che dagli scogli tintinnavano al vento, sembrava parlassero con lui e più guardava la pianta più se ne innamorava. Il mare sembrava tingersi di un blu cobalto al suo passaggio per poi colorarsi d'argento.la pianta guardava al mare affascinata da quell'essere possente ed elegante che possedeva una spada per fendere l'acqua. Il pesce spada si incantava deliziato dal suono delle foglioline e dal portamento regale della pianta, i rami parevano intrecciarsi e formare ora dei diademi ora dei cuori. I giorni passavano e l'amore tra i due cresceva, il pesce passava sempre più vicino alle rocce cercando di sfiorare le foglie della pianta senza riuscirci, la pianta cercava di allungare i suoi rami cercando di andargli incontro. Ma un giorno in cui il mare era in tempesta il pesce scese negli abissi del mare, assorbì l'energia delle onde potenti, con un colpo possente della sua coda saltò in alto, così in alto da sfiorare la pianta come in un bacio. Il pesce e la pianta si fusero in'unica magica meraviglia, il giorno dopo la pianta del cappero era più bella che mai, tra i suoi rami erano nati dei fiori meravigliosi, eleganti e delicati, profumati e leggeri a simboleggiare un amore magico impossibile, ma possibile nella magia delle favole.
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione