Questa che vi presento non è una vera e propria ricetta, è più una linea guida su come sfruttare al meglio il nostro bimby, robot da cucina dalla grandi potenzialità. Un giorno mi sono accorta di non avere caffè in casa ma soltanto una confezione chicchi che solitamente utilizzo per le guarnizioni dei dolci, così ho voluto provare a macinare il caffè con il bimby. Vi dico subito che ho fatto diverse prove e la prima volta ho rischiato di far saltare la caffettiera per aria :D ma non mi sono arresa ed ho riprovato finchè non ho trovato la giusta proporzione di macinatura per un caffè schiumoso e intenso. Ammetto che dopo aver provato il caffè con la polvere appena macinata non sono più riuscita a comprare il caffè ma lo prendo solo in grani, costa meno e e ne guadagnamo in qualità!!! Scegliete il caffè che amate, io generalmente uso caffè Borbone e lo trovo anche in grani, ma oggi in commercio esistono tante varietà di caffè veramente buone e semplicemente in chicchi. Unico consiglio che vi do è quello di non superare i secondi di macinatura, pena si rovinerebbe la qualità del caffè perché comincia a surriscaldarsi e allo stesso tempo la polvere risulterebbe così sottile da mettere alla prova la caffettiera. Osservando alla lettera i miei suggerimenti otterrete un caffè perfetto e di altissima qualità!!! Vi ricordo che potete macinare un massimo di 250 grammi di chicchi di caffè ed un minimo di 100, non eccedete con le dosi o il bimby non riuscirà a macinare come si deve. ENTRA SUL GRUPPO UFFICIALE, TI ASPETTO!!! Nel video potete vedere il mio fantastico caffè che sale su e fa glù glù con tantissima schiuma :D

Caffè macinato con bimby per la moka

macinare il caffè

  • Bimby o macina caffè
  • 1 moka
  • 250 gr di chicchi di caffè
  1. Versare il caffè nel boccale del bimby, azionare 30 secondi velocità 9



  2. Aprire il boccale e con la spatola sistemare il composto al centro del boccale. Azionare nuovamente il bimbi per 30 sec vel 9



  3. Aprire nuova mente il boccale mescolare il composto e raccogliere quello delle pareti riposizionandolo al centro, azionare il bimby per l'ultima volta per 10 sec a velocità 9.



  4. Aprite il boccale e sarete invasi da un profumo inebriante di caffè e dalla consistenza giusta per poterlo preparare con la moka.



caffè
Italiana
caffè
Caffè macinato con bimby per la moka
Panini all'Olio
Piatti gourmet con aceto balsamico: eccone alcuni