Lasagne con speck funghi e zucchine

Lasagne con speck funghi e zucchine
Ingredienti per 8 persone:
500 grammi di sfoglie per lasagna pasta all'uovo (circa 15 Sfoglie)
500 ml di besciamella già pronta
300 g di funghi champignon affettati
200 g di speck Alto Adige IGP affettato affumicato
formaggio grana q.b.
50 g di formaggio Leerdammer (sostituto: mozzarella o fontina o scamorza, gorgonzola)
sale e prezzemolo q. b.
2 spicchi d'aglio
4 zucchine verdi fresche
vino e olio evo q.b.
Procedimento per i funghi:
In una padella ampia mettere a soffriggere i funghi champignon affettati con uno spicchio d'aglio e prezzemolo pepe e sale sfumiamo con vino bianco a piacere e acqua q. b. facciamo stringere il tutto.
N.B i funghi champignon si possono sostituire con altri funghi a piacere porcini chiodini etc. etc.
[gallery size="medium" ids="28023,28022,28021"]
Procedimento per la crema di zucchine:
In una padella ampia mettiamo a soffriggere 4 zucchine verdi tagliati a pezzetti con uno spicchio d'aglio, sale e copriamo con un coperchio, facciamo cuocere per 10-15 minuti circa una volta pronte li versiamo in un recipiente per frullatore ad immersione e frulliamo, una volta formata la crema la uniamo insieme alla besciamella e la teniamo da parte.
[gallery columns="4" size="medium" ids="28024,28027,28026,28028"]
Facciamo bollire in una pentola un po' d'acqua con sale e qualche goccia di olio extravergine d'oliva e facciamo lessare le sfoglie di pasta per qualche minuto e poi li passiamo in un recipiente con acqua fredda e li strizziamo o se preferite asciugatele con un canovaccio e iniziamo a formare gli strati nella teglia da forno. Componiamo le lasagne e mettendo sul fondo di una teglia ovale la crema di zucchine e besciamella e un filo d'olio extravergine d'oliva aggiungiamo una fila di sfoglia per lasagna uniamo lo speck e funghi come ultimo strato mettiamo la crema di zucchine con besciamella e grana e pezzetti di burro sparsi mettere a 180 forno caldo per 25 minuti circa e altri 10 minuti in Grill per fare la crosticina. Facciamo intiepidire giusto 10 minuti prima di tagliarla e servirla.
[gallery columns="4" size="medium" link="file" ids="28031,28032,28038,28036,28035,28034,28033,28037"]
Ricetta realizzata e presentata da Tania Galbo sul gruppo ufficiale facebook di Ricette in Armonia.
