Non c’è bisogno della farina burro e uova per fare i biscotti: io li preparo così con 2 ingredienti!

Non c’è bisogno della farina burro e uova per fare i biscotti: io li preparo così con 2 ingredienti!
Ecco alcune curiosità interessanti sul sesamo:
1. Origine antica: Il sesamo è una delle piante coltivate più antiche al mondo. Le prime testimonianze della coltivazione del sesamo risalgono a oltre 3.500 anni fa in Mesopotamia e nell'antico Egitto.
2. Ricchezza nutrizionale: I semi di sesamo sono una fonte di nutrienti importanti. Sono ricchi di proteine, fibre, vitamine B e minerali come il calcio, il ferro e il magnesio. Inoltre, sono una delle migliori fonti di acido linoleico, un acido grasso essenziale.
3. Versatilità culinaria: Il sesamo viene utilizzato in molte cucine del mondo. I semi di sesamo sono utilizzati per arricchire il sapore e la consistenza di vari piatti, come pane, biscotti, dolci, insalate, salse e condimenti.
Non c’è bisogno della farina burro e uova[/caption]
Ecco una semplice ricetta per preparare dei biscotti al sesamo utilizzando solo una banana come ingrediente principale:
Ingredienti:
- 1 banana matura
- 1 tazza di semi di sesamo
Istruzioni:
1. Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia da forno con carta da forno.
2. In una ciotola, schiaccia la banana con l'aiuto di una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
3. Aggiungi i semi di sesamo nella ciotola con la banana schiacciata e mescola bene fino a che i semi sono uniformemente distribuiti.
4. Prendi piccole porzioni di impasto con le mani e forma delle palline. Disponi le palline sulla teglia da forno, lasciando uno spazio sufficiente tra loro.
5. Schiaccia leggermente le palline di impasto con il palmo della mano o con il fondo di un bicchiere, dando loro la forma di biscotti.
6. Inforna i biscotti al sesamo nel forno preriscaldato per circa 12-15 minuti, o fino a quando sono dorati e croccanti.
7. Una volta cotti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di servirli.
Questi biscotti al sesamo saranno leggermente dolci grazie alla banana e avranno un piacevole sapore di sesamo. Sono perfetti come spuntino salutare o come dessert leggero. Puoi conservarli in un contenitore ermetico per alcuni giorni.
Conosci il gomasio al sesamo?
https://dimagrirecoccolandolintestino.it/curiosita/gomasio-surbachi-valido-sostituto-del-sale/