Polpettone di tonno e patate light

Polpettone di tonno e patate light cotto al forno Questa è una ricetta super veloce e davvero buona. Il polpettone tonno e patate è un secondo ideale per chi vuole mantenersi in linea, povero di grassi e ricco di gusto grazie alla cottura al forno. Con la stessa ricetta potete preparare delle polpette da servire come antipasto, è possibile consumarlo freddo il gusto resta inalterato e vi assicuro che è strepitoso ideale per un pranzo a sacco 😀 Ho realizzato questo polpettone utilizzando tonno al naturale che ho trovato a dir poco strepitoso, carni compatte e color rosa, un tonno delicato che si scioglie in bocca, il tonno al naturale è buono ma è molto più gustoso il tonno all'olio d'oliva, diciamo che quello al naturale è leggermente più stopposo, per non fare un eccesso di calorie noi lo utilizziamo al naturale se poi non seguite un regime ipocalorico allora via libera al tonno all'olio d'oliva. Utilizzate sempre uova bio e le patate a pasta gialla, evitate le patate dolci, una volta sbollentate e ridotte in purea con la forchetta non manterranno ne forma ne gusto essendo troppo dolci e inconsistenti. Il polpettone di tonno è un piatto unico ricco di carboidrati proteine e fibre! Scopri tutte le ricette light!
Polpettone di tonno e patate light cotto al forno!

- 300 gr di tonno (al naturale)
- 350 gr di patate (a pasta gialla)
- q.b. rametto di prezzemolo (fresco)
- q.b. sale e olio
- q.b. pangrattato
- 1 uovo fresco (biologico)
- Aprite le scatolette di tonno e sgocciolatelo dall'acqua o dall'olio a seconda e poi versatelo in una ciotola e rendetelo a pezzettini piccoli con una forchetta.
- Sbollentate le patate già privaste della buccia e tagliate a tocchetti per 15 minuti in acqua già salata, scolatele e schiacciatele.
- Unite assieme le patate schiacciate il tonno sminuzzato l'uovo il formaggio e prezzemolo tritato. Impastate tutto finché non otterrete un composto ben omogeneo.
- Adagiate su carta forno il composto e date la forma di un polpettone, fatelo rotolare dalla carta direttamente sul pan grattato e spolveratelo per bene. Schiacciate con le mani in modo che prenda abbastanza pangrattato.
- Riportate il polpettone sulla carta forno, irroratelo d'olio evo.
- Chiudete a caramella la carta in modo che in cottura non si secchi troppo e sistematela in una teglia da forno.
- Infornate a forno ben caldo per 25 minuti a 200°.
- Servire ben caldo accompagnato da insalata di stagione fresca!