Chiffon cake alta e soffice come una nuvola! Se siete alla ricerca di un dolce sofficissimo al tal punto da sciogliersi in bocca? Siete capitati nel posto giusto, la chiffon cake è soffice come una nuvola da sciogliersi in bocca. Non riuscirete a capire la consistenza esatta del dolce dalla foto perché bisogna assaggiarlo, ad ogni morso vi sembrerà di non aver mangiato nulla ... per l'incredibile leggerezza di questo impasto. La bellezza di questo dolce sta proprio nella sua semplicità ed è ideale per ogni occasione. Quindi che aspettate andate a comprare lo stampo per questo dolce e mettetevi subito all'opera, non ve ne pentirete! Esistono diverse versioni di questa torta, io presenterò la classica semplice a mio parer la più buona, la semplicità ti permette di gustare al meglio e soprattutto di capire i sapori degli ottimi ingredienti scelti. Potete aromatizzare e personalizzare la chiffon cake come più vi piace, dalla vaniglia all'arancia, dal limone al lampone ;) scegliete sempre ingredienti di ottima qualità e biologici per assicurare la merenda golosa di ottima qualità. Questo sofficissimo dolce è la base ideale per tutti i tipi di torte da farcire secondo i propri gusti o ricoperti di glassa al cioccolato!!! Non mi resta che assaggiare :D

Chiffon cake

Chiffon cake alta e soffice come una nuvola!

  • 300 gr zucchero
  • 290 gr farina
  • 6 Uova
  • 120 gr di olio di semi
  • 200 gr di acqua
  • 1 bustina vanillina
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 bustina cremor tartaro
  • 1 scorza di limone grattugiato oppure scorza arancia grattugiata
  1. Disponete sul piano da lavoro tre terrine. In una terrina mettete i tuorli con l'acqua, l'olio, la vanillina e la scorza di limone grattugiata. Nella seconda terrina mettete la farina e il lievito setacciato e lo zucchero. Nella terza terrina mettete gli albumi e montarli a neve, aggiungere il cremor tartaro e continuare a montare gli albumi finchè non diventano belli sodi a tal punto che quando girate la terrina gli albumi non si muovono.
  2. Mettiamo da parte gli albumi montati, e prendiamo la terrina contenente i tuorli, l'acqua, la vanillina, l'olio e la scorza di limone grattugiato e iniziamo a sbattere con le fruste elettriche il composto per circa 5-7 minuti.
  3. Aggiungiamo a questo composto la farina, il lievito e zucchero e amalgamare bene il tutto con le fruste elettriche. Alla fine aggiungiamo gli albumi con movimenti dal basso verso l'alto in modo da non smontare gli albumi. Versiamo il composto nello stampo che non deve essere imburrato e lo inforniamo a 160° per 50/55 minuti. Fare sempre la prova spaghetto per verificare che sia cotto.
  4. Una volta cotto lasciare raffreddare bene capovolto e appoggiato sul collo di una bottiglia.
  5. Una volta freddo aiutiamoci con un coltello lungo e liscio per staccare delicatamente il dolce dallo stampo. Decorare con zucchero a velo!
Frittelle di Ricotta Soffici
Mini torte gelato alla nutella!