Brioche con zucca Halloween

Brioche con zucca Halloween una ricetta da provare assolutamente. Ti aspetto sul gruppo facebook ufficiale!
Se ami i profumi autunnali e i sapori genuini, queste brioche di zucca sono la coccola perfetta per te! Con la loro morbidezza irresistibile e la dolcezza naturale della zucca, ogni morso è un’esplosione di sapore che ti farà innamorare. Perfette da gustare calde appena sfornate, magari con un po’ di Nutella o semplicemente spolverate di zucchero a velo. Ideali per una colazione speciale o una merenda golosa, queste brioche conquisteranno il cuore di chiunque le assaggi. Prepararle è un vero piacere, e l’attesa della lievitazione verrà ricompensata con un profumo inebriante che invaderà la tua cucina. Buon appetito!
-> SCOPRI LE ALTRE RICETTE DI HALLOWEEN
Porzioni: 12 brioche
Ingredienti:
- 520 g di farina 00
- 12 g di lievito di birra fresco
- 80 g di zucchero semolato
- 50 g di latte freddo
- 150 g di purea di zucca gialla (circa 200 g di zucca cruda)
- 1 uovo intero
- 1 pizzico di sale
- 50 g di burro
- Q.b. di semi di girasole o di zucca
- 1 tuorlo per spennellare
- 1/2 cucchiaio di latte per spennellare
Istruzioni:
1. Preparazione della purea di zucca:
- Cuocete la zucca (circa 200 g) in acqua bollente per 10 minuti, oppure a vapore. Frullatela e utilizzate esattamente 150 g di polpa.
- In un pentolino, unite la purea di zucca con il burro e scioglietelo a fiamma dolce. Una volta sciolto, spegnete il fuoco e aggiungete il latte freddo. Mescolate bene e lasciate intiepidire.
- Aggiungete l’uovo intero e lo zucchero, quindi lavorate il composto con un frullino elettrico per qualche minuto. Infine, aggiungete il lievito sbriciolato.
2. Preparazione dell'impasto:
- In una ciotola, versate la farina con il pizzico di sale formando una fontana al centro. Aggiungete poco alla volta il composto liquido con la zucca, iniziando a impastare. Continuate a lavorare fino a ottenere un panetto liscio e morbido. Se preferite, potete utilizzare una planetaria.
3. Lievitazione:
- Coprite il panetto con pellicola trasparente e lasciatelo lievitare nel forno con luce accesa per circa 1 ora, finché non raddoppia di volume.
4. Formatura delle brioche:
- Trascorsa la prima ora, riprendete il panetto e impastatelo nuovamente. Tagliatelo in 12 parti uguali e formate delle palline.
- Schiacciate leggermente ogni pallina e praticate 8 incisioni di circa 1,5 cm.
5. Preparazione per la cottura:
- In un bicchiere, sbattete il tuorlo con mezzo cucchiaio di latte. Spennellate ogni brioche con il tuorlo e sistematele su una teglia rivestita di carta forno, infilando un seme in ciascuna.
6. Seconda lievitazione:
- Riponete la teglia nel forno con luce accesa per un'altra ora a lievitare.
7. Cottura:
- Trascorso il tempo di lievitazione, accendete il forno a 180°C e lasciatelo scaldare bene. Infornate le brioche per 15 minuti, tenendo d’occhio la cottura. Eseguite sempre una prova stecchino prima di sfornarle.