Pane azzimo della Pasqua

Pane azzimo il pane povero ma che mangiano anche i ricchi! Il pane azzimo è il pane povero perché privo di sale e lievito, e realizzato solo con farina ed acqua, alimento simbolo della Pasqua ebraica che rievoca l'esodo dall'Egitto, è il pane dei fuggitivi, infatti veniva preparato velocemente appunto dagli ebrei in fuga. Infatti non esiste lievitazione per questo pane quindi potete realizzarlo in pochissimi minuti, questo è tutto ciò che riguarda la ricetta originale. Quella che presento invece è la mia versione di pane azzimo, l'originale è compatto e senza gusto, con alcuni piccoli accorgimenti invece possiamo avere pane sfogliato e ricco di gusto vi basterà far riposare l'impasto. Ho aggiunto 6 grammi di sale al Pane azzimo della Pasqua e il riposo del panetto, una variante che rende questo alimento perfetto per le nostre tavole, per accompagnare pranzi cene e antipasti! Il pane azzimo si adatta benissimo sia al dolce che al salato ed è ideale per preparare improvvisamente qualcosa che possa sostituire il pane in caso abbiate dimenticato di comprarlo ... a me piace più del pane! Adesso vi lascio a questa semplicissima ricetta, se volete realizzare l'originale pane azzimo vi baserà seguire gli stessi ingredienti e procedimenti evitando il riposo quindi e omettendo il sale, ma vi ricordo che non avrete un prodotto sfogliato friabile e bello gonfio come questo ;) Prova anche le crescentine bolognesi.
