Ciambelline siciliane di San Martino

Ciambelline siciliane di San Martino profumate morbide e golose impossibile resistere. Le ciambelline siciliane si preparano in diverse località della Sicilia, ma ogni ciambellina cambia di forma e consistenza. Prova anche le ciambelle ... fritte soffici soffici come quelle del bar. Per realizzare le ciambelline siciliane ho utilizzato 10 stampi in lega che ho acquistato su amazon li utilizzo da anni e sono sempre perfetti ... clicca qui per vedere gli stampi. 

  Ingredienti per 10 ciambelline: 
  • 250 gr di uova fresche
  • 180 gr di zucchero
  • 150 gr di farina 00
  • 1 bust. di vanillina
  • 50 gr di fecola di patate
  • q.b. burro e farina per imburrare e infarinare la teglia
  • q.b. granella di zucchero
Procedimento:  Per preparare le ciambelline siciliane aprite le uova in una ciotola aggiungete lo zucchero e sbattete leggermente con una forchetta. Versate il tutto in un pentolino e a fiamma bassissima mescolate velocemente con una palettina. La fiamma deve essere molto dolce, scaldate appena 1 minuto il composto deve risultare appena tiepido e sciogliersi lo zucchero. Versate le uova con lo zucchero in una ciotola dai bordi alti o una planetaria e lavorate il composto con le fruste alla massima velocità finché non otterrete un composto leggero e spumoso a neve ferma. Versate il composto montato in una ciotola ampia e munitevi di palettina lecca-pentola. Accendete il forno a 160°. e lasciate scaldare il forno. Setacciate la farina poco alla volta sul composto spumoso mescolando delicatamente dall'altro verso il basso. Aggiungete adesso sempre setacciata poco alla volta la vanillina unita alla fecola e continuate a mescolare dolcemente senza fare smontare il composto. Ciambelline siciliane
Imburrate ed infarinate le tegliette e versateci il composto distribuendolo bene. Sbattete leggermente sul piano ogni teglia per livellare il composto. Lasciate circa 2 cm di spazio dal composto al bordo della teglia. Infornate a forno già caldo a 160° per 30/35 minuti. Terminata la cottura lasciate il forno socchiuso per 5 minuti e fate la prova spaghetto per assicurarvi che le ciambelline siano cotte anche all'interno, in caso contrario lasciatele cuocere altre 5 minuti.
Ciambelline siciliane
Tirate via dal forno le ciambelline dorate e lasciatele raffreddare bene. Togliete le ciambelline dagli stampi e servite, se vi piace potete spolverarle di zucchero a velo.  Leggi anche la ricetta delle ciambelline veloci al vino, biscottini fragranti ... cliccando qui. Ciambelline siciliane
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione