Pasquetta all’aria aperta ricette e nuove idee
Piatti freddi per Pasquetta: gusto e praticità da preparare in anticipo

Pasquetta all’aria aperta ricette e nuove idee
La Pasquetta è sinonimo di gite fuori porta, prati verdi e tavole imbandite di prelibatezze da condividere con amici e parenti. Ma per godersi la giornata senza stress, la soluzione migliore è puntare su piatti freddi pratici e gustosi, che si possono preparare in anticipo e trasportare facilmente. Ecco un menù variegato che conquisterà tutti con nuove idee per la Pasquetta!

Antipasti sfiziosi e finger food
Frittatine di verdure al forno Piccole e gustose, si preparano con uova, parmigiano, zucchine e carote grattugiate, cotte in forno in stampini per muffin. Perfette anche fredde!
Involtini di bresaola e formaggio cremoso Un classico veloce e raffinato: basta farcire la bresaola con formaggio fresco aromatizzato con erbe e noci tritate, poi arrotolare e fissare con uno stecchino.
Girelle di pane farcite Usando pane per tramezzini, si possono creare rotolini ripieni di prosciutto cotto e formaggio, oppure con tonno e maionese. Dopo qualche ora in frigo, si tagliano a rondelle per un effetto scenografico e pratico.

Primi piatti freschi e saporiti
Insalata di pasta primavera Un mix colorato di pasta corta con pomodorini, olive, feta e basilico. Per un tocco in più, aggiungere pistacchi tritati e un filo di olio extravergine.
Riso freddo gourmet Alternativa chic all’insalata di riso classica: si può preparare con riso basmati, salmone affumicato, avocado e semi di sesamo, con una spruzzata di lime per freschezza.
Farro con verdure grigliate e pesto di rucola Un’opzione rustica e nutriente, ideale per chi ama i cereali. Si può arricchire con pinoli tostati e scaglie di parmigiano.

Secondi piatti freschi e nutrienti
Polpette di ceci e spinaci Morbide e saporite, si preparano con ceci frullati, spinaci lessati, pangrattato e spezie. Dopo una veloce cottura in forno, sono pronte da gustare fredde con una salsa allo yogurt.
Torta salata con ricotta e verdure Perfetta per i picnic, si può preparare con pasta sfoglia e un ripieno di ricotta, spinaci e parmigiano. Ottima anche il giorno dopo!
Roast beef con salsa tonnata leggera Un piatto elegante e pratico: fette sottili di carne accompagnate da una salsa tonnata con yogurt greco al posto della maionese, per un tocco light ma saporito.

Dolci freschi e golosi
Cheesecake senza cottura in barattolo Facile da trasportare e irresistibile: si prepara con una base di biscotti sbriciolati, crema di ricotta e yogurt e una copertura di frutti di bosco.
Brownies al cioccolato e noci Compatti e pratici, si possono preparare il giorno prima e sono perfetti per chiudere il pasto con dolcezza senza bisogno di posate.
Macedonia di frutta con menta e limone Leggera e dissetante, si può servire in coppette o barattoli monoporzione, con una spruzzata di limone e qualche fogliolina di menta per un aroma fresco.

Bevande fresche e rinfrescanti
Per accompagnare il pranzo, si possono preparare acque aromatizzate con agrumi e menta, oppure tisane fredde alla frutta. Per chi preferisce un tocco frizzante, un prosecco ben freddo o uno spritz leggero sono sempre un’ottima scelta!
Con questo menù di piatti freddi da preparare in anticipo, la Pasquetta sarà all’insegna della leggerezza, del gusto e della praticità. Non resta che stendere la coperta, godersi la natura e assaporare ogni boccone seguendo le nuove idee!