Colombine di pasta brioche alla panna

Trascorso il tempo riprendete l’impasto ricavate dei pezzetti di 80 gr ciascuno, dividete in due ogni pezzo e ricavatene due rotolini, uno servirà per fare le ali della colombina mentre nell'altro rotolino stringete una porzione di impasto nella mano alle due cime fino a ricavarne una testolina e la coda sistemate i due pezzi ottenuti incrociandoli così come da foto e fate una leggera pressione sulle ali per unire le due parti. Sistemate le colombine su in vassoio distanziandoli un pochino l’una con l’altra coprite con un canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio. Se potete fatele lievitare nel forno spento con luce accesa in questo modo non prenderanno correnti d'aria e con il tepore della lampadina accesa lieviteranno prima.
Accendete il forno a 180° in funzione statica e lasciatelo scaldare. In un bicchiere unite 2 cucchiai di acqua e 1 tuorlo sbatteteli con una forchetta per amalgamare il tutto e spennellate le brioche, cospargete d'abbondante zucchero semolato. Infornate le brioche alla panna a 180° per 15 minuti, osservate la cottura senza aprire il forno, se trascorsi i 15 minuti non si sono ancora dorate bene lasciatele altri 2 minuti, se invece avete un forno con calore aggressivo tiratele via prima.
Le brioche alla panna sono perfette da inzuppo o farcite con la nutella … se volete congelarle vi consiglio di farlo quando sono ancora tiepide, all'occorrenza basteranno 15 minuti fuori dal frigorifero per essere pronte, passatele 2 minuti in forno caldo saranno ancora più buone come appena sfornate.