Colombine di pasta brioche alla panna
Colombine di pasta brioche alla panna, morbide come una nuvola e ne mangerei a volontà, ogni volta che le preparo la cucina si riempie di intenso profumo di pasticceria. Si mantengono morbide per diversi giorni e sono ideali per la colazione di pasqua golosa e sfiziosa, l'impasto contiene la panna fresca (quella del banco frigo da montare per intenderci) che lo rende unico nel suo genere ... sono più che sicura che se proverete le mie colombe di pasta brioche non potrete più fare a meno di questa ricetta. Ingredienti:  500 gr di farina 00 12 gr di lievito di birra fresco (non usate quello secco) 90 gr di zucchero semolato 50 gr di latte tiepido 250 gr di panna (temperatura ambiente e già zuccherata) 1 bustina di vanillina uovo intero 2 cucchiaini di sale q.b. farina per impastare Per decorare: 1 tuorlo + 30 gr di acqua Procedimento:  Impastate la farina assieme al latte lo zucchero la vanillina l’uovo e il sale fino a quando non si saranno amalgamati bene gli ingredienti, aggiungete in fine la panna e continuate a lavorare l’impasto che avrà una consistenza incordata e appiccicosa. Versate farina sul piano e impastate a mano qualche minuto aiutandovi con dell’altra farina. Sistemate il panetto ottenuto in una ciotola coprite con carta pellicola e lasciate lievitare per circa 1 ora. Trascorso il tempo riprendete l’impasto ricavate dei pezzetti di 80 gr ciascuno, dividete in due ogni pezzo e ricavatene due rotolini, uno servirà per fare le ali della colombina mentre nell'altro rotolino stringete una porzione di impasto nella mano alle due cime fino a ricavarne una testolina e la coda sistemate i due pezzi ottenuti incrociandoli così come da foto e fate una leggera pressione sulle ali per unire le due parti.  Sistemate le colombine su in vassoio distanziandoli un pochino l’una con l’altra coprite con un canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio. Se potete fatele lievitare nel forno spento con luce accesa in questo modo non prenderanno correnti d'aria e con il tepore della lampadina accesa lieviteranno prima. Accendete il forno a 180° in funzione statica e lasciatelo scaldare. In un bicchiere unite 2 cucchiai di acqua e 1 tuorlo sbatteteli con una forchetta per amalgamare il tutto e spennellate le brioche, cospargete d'abbondante zucchero semolato. Infornate le brioche alla panna a 180° per 15 minuti, osservate la cottura senza aprire il forno, se trascorsi i 15 minuti non si sono ancora dorate bene lasciatele altri 2 minuti, se invece avete un forno con calore aggressivo tiratele via prima. Le brioche alla panna sono perfette da inzuppo o farcite con la nutella … se volete congelarle vi consiglio di farlo quando sono ancora tiepide, all'occorrenza basteranno 15 minuti fuori dal frigorifero per essere pronte, passatele 2 minuti in forno caldo saranno ancora più buone come appena sfornate.

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione