Ingredienti:
5 uova fresche a temperatura ambiente
60 gr di zucchero semolato + 10 gr
200 gr di farina 00
1/2 bust. di vanillina
1/2 cucchiaino di liquore brandy
1 cucchiaino + 1/2 di lievito per dolci
q.b. zucchero a velo per spolverare
Procedimento:
Versate i 60 gr di zucchero con i tuorli in una ciotola dai bordi alti e iniziate a montare, appena ottenete un composto schiumoso chiaro aggiungete il mezzo cucchiaino di liquore montate qualche altro secondo e spegnete le fruste. Dividete la farina in 2 parti e tenetela da parte. Prendete 100 gr di farina e setacciatela assieme al lievito sul composto di tuorli e continuate a lavorare il composto con il frullino elettrico per qualche minuto fino ad incorporarla tutta.
In un altra ciotola o planetaria montate i bianchi assieme a 10 gr di zucchero semolato, montate finché non ottenete una neve ben ferma come da foto. Riprendete il composto con i tuorli ed aggiungete 3 cucchiai di albumi montati, continuate a montare 2 minuti con le fruste. Accendete il forno a 180° e lasciatelo scaldare bene utilizzate la funzione statica.
Spegnete le fruste e aggiungete un cucchiaio per volta tutti gli albumi montati ma incorporateli delicatamente mescolando dal basso verso l'alto con una palettina. Incorporati tutti gli albumi setacciate poco per volta la farina tenuta da parte quindi gli altri 100 gr mescolando sempre con una palettina molto delicatamente. Riempite una sacca da pasticcere con bocchetta tonda di 2 cm di larghezza (la più grande che avete).
Foderate una teglia con carta forno e realizzate delle strisce di composto di circa 6 cm e distanziandole tra di loro almeno 4 cm perchè in cottura si gonfieranno. Spolverate con abbondante zucchero a velo ed infornate per 15-20 minuti (dipenderà dal vostro forno).
Savoiardi siciliani morbidi
Attendete qualche minuto che si freddino e servite in tavola. Essendo un biscotto molto morbido possono essere conservati fino a 3-4 giorni se chiusi ermeticamente. Se li preferite più croccanti lasciateli cuocere qualche minuto in più.
Savoiardi siciliani morbidi
Perfetti inzuppati nel latte caldo, divini spalmati di nutella!
Prova anche i biscotti di ricotta con ripieno alla nutella