Pasta n'daganata al finocchietto

Ingredienti per 4 persone:
finocchietto selvatico 2 mazzetti
pasta ( penne o rigatoni ) 400 gr
salsa di pomodoro 1 bottiglia
1 carota, 1 cipolla, aglio 1 spicchio
vino bianco q.b
olio q.b
sale q.b.
macinato di carne 400 gr
mollica di pane raffermo q.b
Preparazione:
Pulisco bene il finocchietto selvatico, li lavo e li metto a bollire con l'aggiunta di un po' di sale. Una volta cotti, ( lasciando il brodo che poi con l'aggiunta di acqua ci faccio bollire la pasta) li faccio sgocciolare da parte in un colapasta. A parte preparo un soffritto di olio, cipolla tagliata fine, carota tagliata fine e aglio, aggiungo il finocchietto selvatico tagliato a pezzettini e il macinato di carne sale e pepe nero. Faccio sfumare con il vino bianco e aggiungo la salsa di pomodoro, aggiungo un po' di brodo dei finocchi, aggiusto di  sale e aggiungo qualche cucchiaino di zucchero. E faccio cuocere il sugo per qualche minuto. Una volta pronto il sugo faccio bollire la pasta. A parte prendo una padellina aggiungo un goccio di olio e metto la mollica di pane raffermo grattugiata precedentemente e la faccio scaldare girando in continuazione, fino a quando diventa di colore marroncino e croccante. Quanto é pronta la pasta, la si fa 'scolare nello stesso tegame metto pasta sugo e mescolo e poi aggiungo la mollica lasciandone un po' da parte. Faccio scaldare il tutto sul fuoco per qualche minuto. E poi impiatto mettendo alla fine la mollica rimasta per decorare il piatto e qualche ramo di finocchio a crudo tenuto da parte precedentemente.
[gallery ids="27733,27736,27732,27731,27734,27735,27730,27737,27739,27741,27738,27742"] Ricetta presentata e realizzata da Tania Galbo sul gruppo ufficiale facebook di Ricette in Armonia.
Pasta n'daganata al finocchietto
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione