Ricetta Seadas o sebadas La ricetta delle seadar ce la presenta sul gruppo di Ricette in Armonia Rita Vacis, Un dolce tipico della Sardegna, molto particolare per la presenza del formaggio assieme al miele. Qui di seguito la ricetta_ Ingredienti:  90 gr farina di semola rimacinata di grano duro 280 gr pecorino fresco non salato acidulo 85 ml di acqua 2 cucchiai di scorza di limone gratt. 150 gr di farina di tipo 00 60 gr di strutto 1 pizzico di sale marino mq.b. di miele d'arancio o corbezzolo o altro Procedimento:  Mettete in un recipiente le due farine insieme. Aggiungere lo strutto l'acqua a filo e un pizzico di sale. Lavorare l'impasto Formare un panetto su piano infarinato e coprire con pellicola. Mettere a riposare in frigo per 20 minuti. mettere in una tazza il pecorino dolce grattugiare la scorza di limone e mescolare. Infarinare ancora la tavola. Togliere il panetto dal frigo e riprenderlo. Stendere la pasta di forma rettangolare con uno spessore medio. mettere al centro della sfoglia tre cucchiai di pecorino già mescolati con la scorza di limone. (oppure farlo fondere tagliato a cubetti lasciarlo raffreddare e copparlo a dischetti piatti) Prendere la fine della pasta negli angoli e unire con l'altra estremità. togliere l'aria in eccesso. Con una formina per pasta o dolci premere sulla forma. Staccare dall'impasto e schiacciare i bordi. Mettere in un piatto con semola. Scaldare in una padella l'olio per friggere e immergere ad una ad una Togliere quando saranno ben dorate. Condite con miele scorza di limone o arancia.    
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione