Torta colomba al cioccolato
Torta colomba al cioccolato _ Non è sempre facile realizzare una torta che richiami il simbolo della pasqua ma che rispetti in pieno i gusti di tutti, infatti per il giorno di pasqua preparo mille dolci e finisco sempre per essere stanchissima, così mi sono ripromessa di realizzare un dolce che non mi stressi facile buonissimo e di grande effetto ... tutte caratteristiche che fanno pensare alla classica torta di compleanno :D e perché no??? :D :D :D l'idea mi stuzzicava molto, così mi sono subito messa all'opera per preparare la torta colomba al cioccolato, ho scelto il cioccolato perché in casa mia lo amano tutti ma potete utilizzare anche crema pasticcera o crema bianca! In questo modo il dolce non è stato per niente stressante, il pan di spagna potete acquistarlo o addirittura prepararlo qualche settimana prima seguendo la mia ricetta e congelarlo o cuocerlo anche 2 giorni prima e conservarlo in sacchetti per alimenti ben chiuso per 1-2 giorni (si indurirà appena e sarà perfetto per la torta), la composizione base della torta invece va preparata necessariamente al giorno prima perché necessita di almeno 12-14 ore di riposo in frigorifero per raggiungere la giusta consistenza ... e così il giorno di pasqua tirate via la torta dal frigo e la guarnite con la panna non dovrete far altro ;) per avere un dolce di pasqua perfetto in tavola. Seguimi in diretta sulla pagina facebook. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo! Lo stampo che ho utilizzato è di silicone ha la capienza di 1 kg (il classico di carta non va bene si bagnerebbe fino a sfaldarsi diventando tossico) lo utilizzo da anni ormai e posso assicurarvi che è meraviglioso, adatto a forno e lavastoviglie ed ha uno spessore che lo rende semi-rigido professionale che agevola lo spostamento in forno in caso di preparazioni liquide non come i soliti stampi mollicci. Se desiderate questo come me lo avete chiesto in tante vi lascio qui sotto il link ;) acquistato su Amazon con sole 3 euro di spedizione ;) Stampo in silicone per colomba di Pasqua da 1000 grammiIngredienti: 1 stampo forma colomba

250 gr di uova fresche intere 180 gr di zucchero semolato 150 gr di farina 00 1 bustina di vanillina 50 gr di fecola di patate q.b. burro per imburrare lo stampo q.b. farina per infarinare lo stampo
  • per la crema al cioccolato:
1 litro di latte 200 gr di zucchero semolato 6 cucchiaio di amido di mais (maiazena) 1 bustina di vanillina 75 gr di cacao amaro
  • per la bagna: 
250 ml di acqua 3 cucchiai di liquore dolce brandy 3 cucchiaini di zucchero semolato
    • Per la decorazione: 
500 ml +250 ml di panna da montare Procedimento: Innanzitutto preparate il pan di spagna seguendo la ricetta a questo link. Una volta che avete già il pan di spagna in casa procedete con la crema al cioccolato. Versate in una terrina setacciandoli l'amido lo zucchero e il cacao, mescolate le tre polveri miscelando bene con un cucchiaio, accendete la fiamma bassa e versateci sopra un poco latte mescolate bene finché non vedrete il cacao completamente sciolto, aggiungete il restante latte e la bustina di vanillina, continuate a mescolare a fiamma bassa finché non si addensa la crema. Preparate la bagna unendo in una ciotola l'acqua con il brandy e lo zucchero, mescolate bene affinché si sciolga bene lo zucchero. Potete anche portare ad ebollizione l'acqua ed aggiungere aromi come la scorza di arance o limoni. Foderate l'intero stampo con le fettine di pan di spagna avendo cura di riempire i buchi con pezzettini di pan di spagna in modo che possa essere uniforme. Con l'aiuto di un pennello per alimenti bagnate uniformemente il pan di spagna e proseguite versandovi sopra metà della crema al cioccolato preparata. Proseguite alternando un altro strato di pan di spagna inumiditelo con la bagna poi aggiungete la crema rimanente e in fine il pan di spagna e lo inumidite nuovamente con la bagna, adesso lasciate riposare la torta in frigo almeno 6 ore, tutta la notte sarebbe meglio. Torta colomba al cioccolato Dopo aver rispettato i giusti tempi di riposo della torta potete toglierla dallo stampo facendo molta attenzione, passate delicatamente un coltello sui bordi per agevolare il distacco dalla teglia, poggiateci un piatto sopra e rigiratela poi togliete delicatamente lo stampo, vedrete che avrà preso una bella forma e la avrà la giusta consistenza. Passiamo alla guarnizione, montate i 750 gr di panna. montate con un frullino elettrico la panna a neve ferma ancora meglio se utilizzate una planetaria. Iniziate ricoprendo l'intera superficie della torta con la panna avendo cura di spalmarla bene senza lasciare vuoi, continuate con le decorazioni a vostro piacere utilizzando una sacca da pasticcere. Realizzando in tutte la superficie della torta file di pallini di panna e schiacciandoli di volta in volta con una leggera pressione con un cucchiaino si potrà creare l'effetto piumaggio, vi raccomando schiacciate i ciuffetti ogni fila e poi ricominciate con altri ciuffetti.
Torta colomba al cioccolato
Buona pasqua!!! Torta colomba al cioccolato
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione