Zeppole furbe di San Giuseppe senza impasto

Zeppole furbe di San Giuseppe senza impasto Anche tu sei stanca di pasticciare in cucina o semplicemente non hai tempo per preparare qualcosa di delizioso per la festa del papà? Questa è la ricetta che fa per te! Ti basterà avere in casa un rotolo di pasta sfoglia e mezzo litro di latte per preparare un dolcino delizioso e velocissimo. Iscriviti al gruppo facebook ufficiale per scoprire tutte le novità :D
Zeppole furbe di San Giuseppe senza impasto

- pentola capiente
- teglia forno
- 1 rotolo pasta sfoglia fresca
Per la crema pasticcera:
- 500 ml latte scremato o intero (anche senza lattosio)
- 100 gr zucchero semolato
- 1 bustina vanillina
- 40 gr di amido di grano o di mais
- 2 uova intere (o 4 tuorli )
Per preparare le zeppole:
-
Tirate fuori dal frigorifero la pasta sfoglia circa 10 minuti prima, srotolatela e ricavatene dei dischetti di circa 8 cm di diametro (potete utilizzare un coppa pasta), accendete il forno a 220° e lasciatelo scaldare bene. Infornare per 10-12 minuti facendo attenzione che i dischetti non si scuriscano troppo. A doratura ottimale tirate fuori dal forno i dischetti che si saranno gonfiati creando una camera vuota all'interno e lasciateli intiepidire.
Per preparare la crema pasticcera:
-
Versate in una casseruola le uova lo zucchero e l'amido, lavorate energicamente il composto con una frusta fino a far sciogliere tutti i grumi. Aggiungete il latte amalgamate bene ed accendete il fornello mantenendo una fiamma minima. Continuate a mescolare finché non si addensi il composto. Fate raffreddare bene la crema avendo cura di coprire la superficie con carta pellicola che stia a contatto con la crema.
-
Quando la crema sarà fredda (temperatura ambiente) mescolate energicamente finché non otterrete una crema liscia e morbida e riempite una sacca da pasticcere. Tagliate a metà le zeppole e farcite l'interno, richiudete e decorate la superficie con zucchero a velo o con la stessa crema pasticcera, se preferite aggiungete un amarena candita.