La casa nella zucca
Siamo in autunno, tempo di piogge, castagne e zucche. A proposito di zucche, adesso vi racconto cosa mi è capitato qualche giorno fa! Stavo controllando il mio piccolo orto, dove tutto ciò che coltivo ha sapori e profumi ormai scomparsi, allegro e di buon umore giravo di qua e di là, quando vedo in fila indiana, tanti piccoli topolini tutti bianchi e rosa . Perbacco penso, preoccupato che possano rosicchiare qualcosa nel mio orto. Mi immobilizzo e senza far rumore cerco di capire dove sono diretti.
Nel frattempo li osservo, la prima della fila, mamma topolina, ha un cappello di paglia sulle orecchie, il secondo papà topo un fazzoletto legato al collo e tutti i piccolini con dei berretti colorati e uno zaino in spalla! Ragazzi, sembrava aver l'aria di un trasloco! Sempre più preoccupato, penso che non possono di certo venire a vivere nel mio orto. Proprio no!!!! Li seguo di soppiatto e credetemi mi scappa da ridere, io grande e grosso che spio dei topi! Piano piano arrivano in una piccola radura dove ho piantato le mie belle zucche. Grosse e arancioni, sono una gioia per miei occhi, pronte per il raccolto. Già mi viene l'acquolina in bocca, al solo pensiero di mangiarle. Inavvertitamente calpesto un ramo secco, lo scricchiolio viene avvertito dai topolini che iniziano a scappare veloci. Ma mica tutti riescono. L'ultimo della fila inciampa in una radice finendo lungo disteso.
Terrorizzato cerca di rialzarsi, ma nella foga scivola di nuovo, non vorrei ammetterlo ma mi intenerisco. Lo aiuto con le mie manone a rialzarsi ed intanto mi accorgo che tutti gli altri topolini sono lì con il fiato sospeso, paurosi di chissà cosa. Si rimette in piedi, mi guarda bellicoso, pronto a difendersi, a me scappa da ridere, lui mi guarda e si rilassa. Ha capito che in fondo sono un tenerone e non potrei fargli del male, mi fa ciao ciao con la manina , e si precipita dagli altri infilandosi nella mia zucca. A quel punto scopro che la zucca più grande e bella è pronta per essere abitata dai topolini. Porta e finestre spuntano, come fossero gli occhi e la bocca, ma ornate di tendine di pizzo che la rendono deliziosa! Credo proprio non avrò il coraggio di farli uscire dal mio orto, pazienza di zucche ne ho tante, dovrò rinunciare alla più grossa, ma questo sarà un segreto tra voi e me! Che non si sappia in giro, che il mio cuore e più dolce e tenero di una dolce e grande zucca.
La zucca è ricca di diversi principi attivi in particolare modo carotenoidi, ma anche mucillagini e sostanze peptiche. I semi sono un potente vermifugo ma anche utilizzati per alleviare le infiammazioni della pelle e di prevenire le disfunzioni delle vie urinarie. La polpa e il succo della zucca spesso vengono utilizzati come diuretici, sempre dalla zucca si ricava anche un estratto che, mischiato al latte, è molto indicato per i disturbi gastrici e le patologie della prostata.