Pulcini di meringa all'italiana
Pulcini di meringa all'italiana _ Dopo aver trovato finalmente la ricetta perfetta delle meringhe all'italiana possiamo sbizzarrirci nella creazione di mille dolciumi colorati come questi dolcissimi pulcini di pasqua adatti alla guarnizione di torte oppure da servire agli ospiti nel periodo di pasqua o se confezionati con carta lucida trasparente e fiocchi colorati può diventare un idea geniale per i pensierini di pasqua.
Per realizzare i pulcini di meringa non i serve altro che una planetaria o un frullino elettrico 2 coloranti alimentari rosso e giallo e se gradite 1 fialetta di aroma mandorla.
Ingredienti:
4albumi d'uovovanno pesati i miei erano 130 gr
zucchero a velo il doppio del peso degli albumiil mio 260 gr
2gocce di limonesolo per chi usa la planetaria
coloranti 1 tubetto giallo ed 1 rosso
1 fialetta aroma mandorla (facoltativo)
Procedimento:
In una ciotola dai bordi alti o in una planetaria versateci gli albumi pesati e aggiungete il doppio del peso in zucchero a velo. Lavorate il composto alla massima velocità con un frullino elettrico o con la planetaria per 10-12 minuti finché non otterrete una spuma densa e ferma.
Se state utilizzando la planetaria aggiungete 2 gocce di limone in caso contrario evitate perché il frullino elettrico non ha la potenza della planetaria e il limone potrebbe destabilizzare il composto smontandolo.
Una volta ottenuto un composto denso e corposo aggiungete qualche goccia di giallo continuando a lavorare il composto e 1-2 gocce di aroma mandorla, proseguite con il colorante senza esagerare fino ad ottenere una colorazione di giallo tenue pastellato.
Versate qualche cucchiaio di composto in una sacca da pasticcere a bocchetta dentellata (tenetene da parte qualche cucchiaio per rifinire le ali la cresta ed il becco) e formate nello stesso punto prima un ciuffo di meringa grande cercando di formare una sfera di circa 6 cm dopo formate due ciuffetti di meringa più piccini sopra la stessa per creare testa e coda del pulcino.
Accendete il forno a 80 gradi a funzione statica ed infornate le meringhe, la cottura lenta ed uniforme evita che si spacchino in cottura. Lasciate cuocere i pulcini per circa 1 ora. Nel frattempo prelevate circa 1/2 cucchiaio di meringa morbida da quella messa da parte e coloratela con qualche goccia di colorante rosso, mescolate ed amalgamate il tutto con lo stesso cucchiaio e tenetela da parte.
Trascorsa l'ora di cottura i pulcini si saranno leggermente induriti tirateli via dal forno versate la meringa liquida gialla nella sacca da pasticcere e facendo dei ciuffetti nei laterali delle meringhe create delle ali. Successivamente utilizzando una siringa medica o da cucina con il beccuccio molto stretto formate la cresta sulla testa del pulcino e il becco. Infornate per altre 2 ore sempre a 80°.
Pulcini di meringa all'italiana
Le tre ore di cottura variano da forno a forno, quindi prima di tirar via dal forno i pulcini assaggiatene uno e vedete se la cottura è stata ultimata bene altrimenti continuate per un altra mezz'ora oppure spegnete il forno ancora caldo e lasciateci i pulcini dentro per altre 3 ore in questo modo ultimeranno la cottura asciugandosi bene. Buon lavoro!
Se desiderate utilizzare i pulcini di meringa per la decorazione di una torta di pasqua abbiate di cura di posizionare i pulcini sulla panna per ultimi possibilmente prima di portare la torta in tavola in questo modo non rischiate che si bagnino ;)