Tiramisù light con profumate fragole! Light ma buono, questa è una di quelle ricette che fanno bene all'umore e all'anima. Oggi vi propongo un dolce diverso, già i colori esprimono al meglio l'esplosione di gusto che vi aspetta. Un dolce goloso ma leggero, un bouquet di fragole fresche di primavera che esaltano il gusto del tiramisù ed aiutano a mantenere la linea anche con qualche piccolo peccato di gola in questo caso concesso. Fragole yogurt ricotta e latte, un mix di latticini deliziosi che danno vita al fantastico tiramisù light. Chi l'ha detto che chi rinuncia al dolce non possa farne a parte una porzione light senza togliere niente a nessuno? Sapete com'è finita? Che i miei ospiti erano curiosi di assaggiare il tiramisù alle fragole light piuttosto che il solito tiramisù al caffè, ho rischiato di rimanere senza dolce, gli assaggini fatti alla mia coppa erano infiniti :D . E' un dolce fresco, se servito in coppe trasparenti ha un effetto gradevolissimo (io ho utilizzato classici bicchieri capienti da acqua) alternando il composto cremoso con i biscotti e i cubetti di deliziose fragole anche l'aspetto lo sarà! Realizzato senza aggiunta di zuccheri perché la dolcezza delle fragole per i miei gusti lo completano già benissimo, ma se non puoi farne a meno aggiungi dolcificante in polvere o in gocce alla ricotta.

Tiramisù light con profumate fragole!

  • 200 gr di ricotta fresca
  • 125 gr di yogurt magro alle fragole o bianco
  • 200 ml di latte (un bicchiere)
  • 10 pavesini o savoiardi
  • 10 fragole fresche dolci
  1. In una terrina mescolare assieme la ricotta allo yogurt (io ho utilizzato uno yogurt bianco magro ma poi assaggiando la crema ho preferito aggiungere anche un cucchiaino di zucchero di canna quindi vi consiglio di scegliere uno yogurt dolce magro alla frutta). Quando avrete ottenuto una crema molto liscia ed omogenea (utilizzate la frusta se servisse) mettete da parte 4 cucchiai di crema bianca, frullate 2 fragole ed aggiungete il composto alla crema rimasta, in questo modo otterrete un gioco di colori durante la realizzazione del dolce.

  2. Versate il latte in un recipiente abbastanza ampio in modo da facilitare l'inzuppo. Inzuppate uno per volta (io ho utilizzato i savoiardi) i biscotti nel latte (se lo preferite potrete aggiungere nel latte un cucchiaino di zucchero di canna) quando inzuppate fatelo molto velocemente perchè lo yogurt e la ricotta contengono acqua e rischiate di fare un dolce troppo umido. Foderate il bicchiere con un primo strato di biscotti.

  3. Versate la crema rosa sui biscotti e un cucchiaio di fragole tagliate a quadratini. Continuare con altri biscotti inzuppati ed aggiungere 2 cucchiai di crema bianca, a seguire nuovamente fragole tritate, un ultimo strato di biscotti e terminate con crema bianca in modo che esalti il colore delle fragoline che utilizzerete per guarnire il dolce.

  4. Considerando che è primavera io ho aggiunto qualche viola mammola per decorare. Buon Lavoro.

Tiramisù light
Frittelle di Ricotta Soffici
Mini torte gelato alla nutella!