Lasagne di carnevale

Lasagne di carnevale
Soprattutto a Napoli ma anche nel vasto sud' Italia la tradizione riporta un pranzo d'eccellenza con una bella lasagna per il giovedì grasso, ma in realtà la lasagna è sempre la lasagna, un piatto a cui non potrei mai resistere, diciamocelo pure per me è carnevale tutti i giorni soprattutto la domenica :D Il bello della lasagna è che in ogni paese ognuno la prepara a suo modo. A Napoli ad esempio al suo interno si mette polpettine, piselli, uova sode, salsiccia, scamorza, ricotta e chi più ne ha più ne mette. Io invece la faccio in maniera diciamo più dietetica. Al suo interno metto polpettine, provola affumicata, besciamella e parmigiano grattugiato a volontà. Non vi dico il profumo che ho per tutta la casa e i miei cani che se ne stanno immobili davanti al forno aspettando che sia cotta e leccandosi i baffi spesso e volentieri! Per quanto riguarda la scelta della carne macinata, optate sempre per un tritato misto tra bovino e suino, in questo modo le polpettine che friggeremo saranno un pochino più grasse e saporite e non rischieranno di diventare stoppose. Il formaggio può anche essere sostituito con genuina ricotta vaccina ;)
