pandoro classico sofficissimo fatto in casa

Pandoro classico sofficissimo fatto in casa
Pandoro classico con bimby

- 250 gr di farina 00
- 200 gr di farina (di grano duro)
- 200 gr di burro
- 180 gr di zucchero (semolato)
- 1/2 bust vanillina
- 1 pizzico di sale
- 60 gr di acqua
- 20 gr di latte
- 3 tuorli
- 2 Uova (intere)
- q.b. zucchero a velo (per spolverare)
-
Cominciamo con il realizzare la biga, ossia un piccolo lievitino che ci servirà per dare la giusta spinta di lievitazione all'impasto. Inserite nel boccale 60 gr di acqua tiepida assieme a 8 gr di lievito aggiungete 20 gr di zucchero e i 20 gr di latte tiepido 1 min. 37° vel 2/3Aggiungere 1 tuorlo e 50 gr di farina di grano duro per 30 sec a vel 4, lasciate lievitare 30 minuti nel boccale o comunque finché non vedrete raddoppiato l'impasto.
PRIMO IMPASTO: in un bicchiere mettere i 4 gr di lievito di birra rimasti e 15 gr di acqua tiepida sciogliete il lievito rigirandolo con un cucchiaino e versate nel boccale aggiungendo un uovo intero, un tuorlo, 40 gr di burro a tocchetti, 40 gr di zucchero e 200 gr di farina di grano duro 30 sec vel 4 e 2 min vel. spiga e lasciate il tutto lievitare per un ora o comunque finché non lo vedrete raddoppiare.
Sgonfiare l'impasto con 2 sec a vel spiga e aggiungete 1 uovo intero, la mezza bustina di vanillia, 100 gr di zucchero, il 160 gr di burro rimasto rendendolo a fettine, un pizzico di sale e un tuorlo e i 200 gr di farina 00 rimanente e mettere tutto a 2 min velocità spiga, poi impostare 2 min e 30 vel spiga mentre sta impastando inserire dal foro nel boccale le fettine di burro appena terminate di aggiungere il burro azionate di nuovo il bimby a 2 min e 30 vel spiga. Mettete l'impasto in una ciotola coperto da carta pellicola e fatelo riposare 40 minuti.
Nel frattempo imburrate uno stampo da pandoro (750 gr )formate una palla con l'impasto e sistematela nello stampo imburrato, mettete in forno a luce accesa per 12 ore quindi per una notte. L'impasto deve arrivare al bordo dello stampo. Cuocere nella griglia bassa del forno, a forno statico, e mettete un foglio di carta argentata sopra per far si che non si bruci in cottura. Lasciate cuocere a forno preriscaldato a 180 gr per 10 minuti poi subito dopo abbassate a 170° e lasciate cuocere altri 30 min. A cottura ultimata non tiratelo via dal forno ma lasciatelo riposare ancora 8 minuti dentro al forno chiuso. A questo punto avrete un bellissimo pandoro realizzato con il bimby che resterà sofficissimo per giorni se mantenuto in un sacchetto per alimenti chiuso bene.