Sfinci di San Giuseppe _ golosissimi bocconcini fritti sormontati di crema di ricotta con gocce di cioccolato e frutta candita. Ricetta tipica del palermitano tradizionalmente preparata in occasione della festa del papà. Le sfinci o sfince sono facili da preparare, la base dell'impasto e semplice pasta choux ma bisogna fare molta attenzione alla cottura, l'olio deve essere caldo ma non caldissimo altrimenti rischiate che vi restino crude all'interno. Consiglio qualche goccia di liquore secco o brandy nell'impasto e nella ricotta per evitare l'odore dell'uovo. Per un gusto deciso bisogna utilizzare la ricotta di pecora ma anche quella vaccina è buonissima. Quando friggerete "i sfinci" fatene pochi per volta perché cresceranno molto in cottura e la vostra pentola si riempirà subito. Per ottenere una crema di ricotta più liscia e omogenea potete utilizzare lo zucchero a velo, io mi trovo benissimo con quello semolato anzi a volte lo sostituisco con lo zucchero di canna. Lasciate cuocere le frittelline a fiamma media quindi a fuoco dolce per 10-15 minuti in modo che possano cuocersi bene all'interno. Ingredienti: 

  • per l'impasto: 
150 gr di farina 00 125 gr di burro 1 bust. di vanillina 1 pizzico di sale 250 ml di acqua 4 uova intere fresche
  • per la crema:
500 gr di ricotta 1 cucchiaino di brandy 160 gr di zucchero q.b. gocce di cioccolato
  • per la farcitura: 
ciliegie candite q.b. scorze d'arancia candita q.b. granella di pistacchio Procedimento:  Iniziamo preparando la pasta choux base delle sfinci. Innanzitutto versiamo in una casseruola l'acqua il burro tagliato a tocchetti e il pizzico di sale e lasciamo sciogliere il burro a fiamma bassissima. Appena il burro si sarà sciolto aumentate la fiamma e portate ad ebollizione. Quando l'acqua bolle spegnete la fiamma e aggiungeteci subito tutta la farina e mescolate energicamente. Accendete subito la fiamma a fuoco medio appena l'impasto tenderà ad essere compatto e sfrigolerà spegnete subito il fuoco, questo accadrà in circa 1 minuto di tempo. Lasciate intiepidire bene. Sbattete le uova e quando il composto sarà tiepido aggiungete poco alla volta le uova fino ad amalgamare il tutto. Mescolate energicamente. Mettete a scaldare l'olio circa sui 160-170 gradi (non caldissimo) e lasciate cadere nell'olio caldo qualche cucchiaio di impasto. Lasciate cuocere per 10-15 minuti a fiamma dolce finché non saranno ben dorate. Scolate e sistemate le sfinci su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Preparate la crema di ricotta unendo ricotta zucchero gocce di cioccolato e 1 cucchiaino di liquore, mescolate ed amalgamate bene. Farcite la superficie di ogni frittella morbida con la crema di ricotta e terminate con ciliegina candita scorzette d'arancia e granella di pistacchi.
Sfinci di San Giuseppe
Buona festa del papà!    
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione