
Contro la noia da coronavirus non possiamo far altro che distrarci impegnandoci in cucina, quale buona occasione per preparare la torta 500 ... una delle mie torte preferite che preparavo da bambina assieme a mia nonna. La torta 500 è molto povera di ingredienti ma ricchissima di gusto e proteine perché realizzata con la ricotta vaccina. Prende il nome di torta 500 (così la chiamava mia nonna) perchè le sue proporzioni erano 1 ricotta (una fuscella di 500 gr) poi 500 di fanina 00 e 500 di zucchero, con il tempo però ho preferito diminuire lo zucchero che a mio parere era troppo e quando preparo questa torna ne aggiungo soltanto 300 gr. Adesso vi lascio alla mia fantastica torta 500 inviatemi le vostre foto :D
Ingredienti:
500 gr di farina 00
300 gr di zucchero semolato
2 bustine di lievito per dolci
1 scorza gratt di limone bio
1 bustina di vanillina
1 fuscella di ricotta (circa 500 gr)
gocce di cioccolato q.b. (facoltative)
Procedimento:
Versate in una ciotola tutti gli ingredienti assieme ed impastate con le mani per pochissimi minuti per amalgamare il tutto. Procurate uno stampo da plumcake o rotondo o da ciambella medio imburratelo o passateci dell'olio di semi e infarinatelo.

Versate l'impasto ricoprendo tutta la superficie dello stampo scelto staccando dei pezzettoni e lasciandoli cadere direttamente dentro la teglia uniformando bene gli spazi, non schiacciate l'impasto lasciatelo così come cade, spolverate la superficie di zucchero semolato o di canna e aggiungete le gocce di cioccolato.

Accendete il forno a 180° e lasciatelo scaldare, infornate per circa 30-40 minuti, fate la prova spaghetto per accertarvi che la torta sia ben cotta all'interno. Lasciatela intiepidire qualche minuto e servite in tavola. Sarà croccante all'esterno e morbidissima all'interno. Ideale anche come torta da inzuppo nel latte.