Pastieri, tradizione pasquale sulle tavole modicane! Sabato sera ho avuto ospiti a cena e volevo preparare come antipasto qualcosa di rustico, così mi è venuto in mente di realizzare i "pastieri" che altro non sono una sorta di fagottino di pasta croccante e soffice allo stesso tempo con all'interno un impasto di carne macinata e riso bollito. Nell'antica tradizione culinaria modicana questi rustici venivano preparati nel periodo pasquale, e ancora oggi è la tradizione è viva   in particolare il Sabato Santo i pastieri sono uno dei piatti principi della cena della vigilia di Pasqua, anche perchè vengono usati poi per la gita fuori porta della Pasquetta in quanto comodi da trasportare e da mangiare fuori. Come vi dicevo, oggi si preparano tutto l'anno, sono facili da realizzare, con semplici ingredienti e si possono servire come antipasto o come deliziosi rustici, si prestano ad essere gustati sia caldi che freddi! L'aggiunta di riso alla carne alleggerisce il sapore e lo rende un delicato e piacevole pasto a base di carne ;)

Frittelle di Ricotta Soffici
Mini torte gelato alla nutella!