Rigatoni con pesto alle mandorle
Rigatoni con pesto alle mandorle _ Il primo di oggi oltre ad essere gustosissimo è un piatto che offre molti vantaggi, infatti si prepara in pochissimi minuti, per il condimento non necessita di cottura e basta prepararlo durante la cottura della pasta.
E' un piatto molto semplice, ma ricco di gusto, che racchiude un concentrato di sapori mediterranei. Potete usare qualsiasi tipo di pasta, lunga o corta, ma preferibilmente rigata che aiuta a conservare tutto il sapore e le righe sono perfette per trattenere il pesto sia all'interno che all'esterno della pasta.
I rigatoni con pesto alle mandorle può essere una valida alternativa al classico pesto alla genovese, l'abbinamento di mandorle pomodori secchi e formaggio ragusano grattugiato è davvero incredibile.
L'ingrediente principale è il pesto di mandorle, per questo vi consiglio utilizzare un buon pesto artigianale, in cui è racchiuso tutto il sapore della mandorla, io ho usato il pesto di Bacco Tipicità al pistacchio portando in tavola piatto così cremoso da leccarsi i baffi, uno di quei patti che mangeresti altre 1000 volte. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi utilizzarla, ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!
Ingredienti
400 gr di pasta, io ho usato i rigatoni
4 cucchiai di pesto alle mandorle Bacco
15 pomodori secchi
2 foglie di basilico
due cucchiai di formaggio grattugiato
Procedimento
Mettete a bollire l'acqua per la pasta e intanto preparate il pesto. In una ciotola mettete il pesto di mandorle, aggiungete il basilico spezzettato, il formaggio grattugiato, i pomodori secchi che potete o frullarli o come ho fatto io tagliati piccoli piccoli, mescolate il tutto.
Rigatoni con pesto alle mandorle
Cuocete la pasta, quando è cotta versatela nella ciotola con il condimento, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, mescolate e servita, potete decorare con qualche mandorla e qualche pomodoro secco intero. Buon appetito!